Frittelle con le uvette
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Tradizionali a Carnevale, e sempre gradite per una merenda golosa, le frittelle con le uvette sono bignole soffici, ricoperte di zucchero, dalla ricetta per nulla impegnativa. Le classiche frittelle della nonna che piacciono a tutti!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo ammollo 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di uvetta
- 240 ml di acqua
- 20 g di burro
- 100 g di farina 00
- 2 uova
- 45 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata
- 20 g di rum
- 1 pizzico di sale fino
- zucchero semolato per la finitura
- olio di semi di arachidi
Come preparare: Frittelle con le uvette
Per preparare le frittelle con le uvette dovete per prima cosa fare rinvenire l'uvetta lasciandola in una ciotola con acqua tiepida per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo scolatela e strizzatela delicatamente. Tenetela da parte. In una casseruola portate a ebollizione l'acqua con il burro e il sale, unite quindi la farina setacciata versandola tutta in un colpo e, sempre restando sul fuoco, mescolate vigorosamente con una frusta a mano. Quando il composto si sarà addensato fatelo tostare per qualche minuto mescolando con un cucchiaio, fino a quando otterrete una palla di impasto che si stacca dalle pareti della casseruola e inizia a sfrigolare. Trasferite il tutto in una ciotola e fate intiepidire.
Unite quindi le uova, meglio uno alla volta, e lo zucchero. Con le fruste elettriche, o con la frusta k se usate la planetaria, lavorate il composto per incorporare perfettamente. Unite poi il rum e la scorza di limone grattugiata, sempre lavorando. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, che "scrive", unite l’uvetta e mescolate.
In una casseruola dai bordi alti fate scaldare l'olio fino a portarlo a 170°. Prelevate delle noci di impasto con l'aiuto di due cucchiaini da tè e versatele nell'olio, poche alla volta. Estraete le frittelle quando sono gonfie e dorate e fatele asciugare sulla carta per fritti. Passate le frittelle con le uvette ancora calde nello zucchero semolato e servite.
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto