Frittelle con le uvette
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Tradizionali a Carnevale, e sempre gradite per una merenda golosa, le frittelle con le uvette sono bignole soffici, ricoperte di zucchero, dalla ricetta per nulla impegnativa. Le classiche frittelle della nonna che piacciono a tutti!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo ammollo 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di uvetta
- 240 ml di acqua
- 20 g di burro
- 100 g di farina 00
- 2 uova
- 45 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata
- 20 g di rum
- 1 pizzico di sale fino
- zucchero semolato per la finitura
- olio di semi di arachidi
Come preparare: Frittelle con le uvette
Per preparare le frittelle con le uvette dovete per prima cosa fare rinvenire l'uvetta lasciandola in una ciotola con acqua tiepida per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo scolatela e strizzatela delicatamente. Tenetela da parte. In una casseruola portate a ebollizione l'acqua con il burro e il sale, unite quindi la farina setacciata versandola tutta in un colpo e, sempre restando sul fuoco, mescolate vigorosamente con una frusta a mano. Quando il composto si sarà addensato fatelo tostare per qualche minuto mescolando con un cucchiaio, fino a quando otterrete una palla di impasto che si stacca dalle pareti della casseruola e inizia a sfrigolare. Trasferite il tutto in una ciotola e fate intiepidire.
Unite quindi le uova, meglio uno alla volta, e lo zucchero. Con le fruste elettriche, o con la frusta k se usate la planetaria, lavorate il composto per incorporare perfettamente. Unite poi il rum e la scorza di limone grattugiata, sempre lavorando. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, che "scrive", unite l’uvetta e mescolate.
In una casseruola dai bordi alti fate scaldare l'olio fino a portarlo a 170°. Prelevate delle noci di impasto con l'aiuto di due cucchiaini da tè e versatele nell'olio, poche alla volta. Estraete le frittelle quando sono gonfie e dorate e fatele asciugare sulla carta per fritti. Passate le frittelle con le uvette ancora calde nello zucchero semolato e servite.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto