Frittelle di farina di castagne con le mele
- Preparazione 20 min
 - ricetta facile
 
Golose e profumate, le frittelle di farina di castagne con le mele, arricchite da una buona manciata di uva passa, sono una ricetta semplice per una merenda irresistibile. Per conquistare con dolcezza i cuori di grandi e piccini!
- Esecuzione ricetta facile
 - Tempo preparazione 20 min
 - Tempo cottura 25 min
 - Tempo ammollo 30 min
 - Porzioni 6
 
INGREDIENTI
- 100 g di farina 0
 - 60 g di farina di castagne
 - 20 g di zucchero semolato
 - 8 g di lievito per dolci
 - 20 g di burro fuso
 - 160 ml di latte
 - rum (o altro liquore a scelta)
 - 30 g di uvetta
 - 1 mela piccola
 - olio di semi di arachide per friggere
 - zucchero a velo
 
Con la farina di castagne nuova, fresca e aromatica, abbiamo preparato le golose frittelle di farine di castagne con le mele. Realizzate con l'aggiunta di farina di grano e arricchite con pezzetti di mela e uvetta, hanno un gusto più dolce e meno intenso rispetto alle classiche Frittelle di castagna. La ricetta è facile e la pastella non necessita di riposo. Le frittelle di farina di castagne e mele sono perfette per una ghiotta merenda con i bambini: la minima quantità di alcol presente nella ricetta sfuma infatti in cottura. Se apprezzate l'inconfondibile sapore di questa farina, ecco due semplici ma deliziosi dolci: la Torta di castagne e gocce di cioccolato e i Necci. Per gli amanti delle frittelle con la frutta, invece, ecco le classiche Frittelle di mela facili e veloci, ma anche le Frittelle di mele e ricotta. ALTRE RICETTE GOLOSE: Frittelle di San Martino, Frittelle di riso, Frittelle del Luna Park
Come preparare: Frittelle di farina di castagne con le mele
Per preparare le frittelle di farina di castagne con le mele mettete per prima cosa l'uvetta in ammollo nel liquore, lasciandola per almeno 30 minuti. In una ciotola mescolate la farina 0 con quella di castagne e il lievito. Aggiungete poi lo zucchero semolato, il burro fuso a temperatura ambiente e il latte a filo mescolando con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete poi l'uvetta ben strizzata, 2 cucchiai del liquore utilizzato per ammollare la stessa e la mela sbucciata, detorsolata e tagliata a dadini molto piccoli. Mescolate per amalgamare.
Scaldate abbondante olio di semi in un tegame dai bordi alti, fino a portarlo alla temperatura di 170°. Aiutandovi con due cucchiaini da tè fate scendere piccole porzioni di pastella nell'olio e friggetele, poche alla volta, facendole dorare su tutti i lati. Prelevate le frittelline con un mestolo forato e deponetele ad asciugare su carta assorbente. Servite le frittelle di farina di castagne con le mele calde, spolverizzando con zucchero a velo a piacere.
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Pancake alle castagne e melagrane
I pancake alle castagne e melagrane sono una preparazione facile e gustosa da provare per una colazione autunnale o un buonissimo brunch. Si preparano con farina di castagne e ricotta e sono pancake senza glutine sani e golosi. Leggi tutto
Torta al cioccolato, pere e nocciole
Una torta facile, ma di grandissimo effetto: la torta al cioccolato, pere e nocciole, non è il solito dolce che abbina pere e cioccolato, ha un guizzo in più, un gusto tutto particolare dato dal cardamomo, che dona alla... Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Pasta fresca vegana
Facile, veloce, con pochi ingredienti e vegana, cosa volere di più? La ricetta della pasta fresca vegana è ideale per portare in tavola un piatto di cannelloni genuini e gustosissimi. Leggi tutto
Torta cachi e cioccolato
Morbida e leggermente umida al morso la torta cachi e cioccolato è un dolce semplice negli ingredienti e nell'esecuzione che regala un sapore sorprendente. Leggi tutto
Frittelle di zucca dolci
Le frittelle di zucca dolci sono la ricetta perfetta per allietare la merenda di una giornata autunnale. Soffici, calde e golosamente speziate, in una parola: irresistibili! Leggi tutto