Crostata cheesecake al lime e pinoli

È facile da fare, ed è buonissima! La crostata biscotto al lime e pinoli è una torta golosa, l'ideale per chi è alle prime armi con i dolci. Su una base tipo cheesecake si stende una crema di uova e latte condensato che viene smorzata nella dolcezza da succo e scorza di lime.​ Una breve cottura in forno, il riposo in frigorifero et voilà, pronto un raffinato dessert da guarnire con panna montata!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La crostata cheesecake al lime e pinoli è un dolce squisito ispirato nella realizzazione alla classica cheesecake: la base, come il nome suggerisce chiaramente, è costituita da biscotti tipo digestive polverizzati e mischiati con burro. Il ripieno non prevede formaggio ma una crema golosa a base di uova montate e latte condensato la cui dolcezza viene smorzata dalla freschezza del lime. Accoppiamento vincente che si ritrova anche nella Crostata meringata al latte condensato e limone in barattolo.

In più questa crostata si gusta fredda e ricoperta da una nuvola di panna montata: un gradevolissimo dessert estivo. 

Il lime è un agrume tropicale gradevolmente profumato. Meno aspro del limone, con il suo sentore aromatico trova largo uso, in succo o scorza, nelle ricette dolci come in quelle salate. Gli Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime, la Cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, e i Cestini con cioccolato bianco e lime sono solo alcuni esempi.

Trovate crostate per tutti i gusti, dalla più semplice e classica Crostata alla marmellata alla sontuosa Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia, nella sezione dedicata. Fatevi ispirare dalle nostre proposte.

ALTRE RICETTE GOLOSECrostata con fragole e nutella, Crostata di savoiardi ai frutti rossiBudino al latticello e latte condensato con salsa al frutto della passione e lamponi, Rotolo al cioccolato ripieno di mascarpone, latte condensato e lamponi

1

Per realizzare la crostata cheesecake al lime e pinoli iniziate preparando la base. Polverizzate i biscotti nel mixer. In un tegame lasciate fondere il burro a bagnomaria, ritiratelo e amalgamatelo ai biscotti frullati, mescolando con cura.

2

Stendete il composto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro precedentemente imburrato. Distribuitelo uniformemente pressandolo un poco per ottenere lo stesso spessore in ogni sua parte. Riponete lo stampo in frigorifero e lasciatelo per almeno due ore al fine di fare rassodare perfettamente la base. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema riunendo in una ciotola capiente i tuorli, il latte condensato, la buccia grattugiata e il succo dei 3 lime.

3

Frullate il tutto con l'ausilio di fruste elettriche e quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato unite i pinoli e mescolate. 

4

Versate il composto nello stampo livellandolo bene con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 35 minuti.

5

Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire. Sformatelo e trasferitelo sul piatto da portata, conservandolo in frigorifero fino al momento di servire.

6

Guarnite la crostata cheesecake al lime e pinoli con la panna montata, qualche foglia di menta fresca e fettine di lime.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CHEESECAKE AL LIME E PINOLI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto