Crème brûlée
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La crème brûlée è un dolce al cucchiaio, grande classico della cucina francese. Una delicata e setosa crema d'uova e panna, cotta in forno, ricoperta da una sfoglia croccante di zucchero caramellato. Una ricetta facile per ottenere un dessert dall'equilibrio fantastico di gusto, consistenze e temperature diverse.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 250 g di panna fresca
- 125 g di latte intero
- 40 g di zucchero semolato
- 5 tuorli d'uovo
- 1 baccello di vaniglia
- zucchero di canna per caramellare
Rompere la crosticina calda di zucchero caramellato e affondare il cucchiaino in una setosa e delicata crema all'uovo aromatizzata alla vaniglia è il piacere che riserva la crème brûlée, un dolce al cucchiaio tra i più famosi, apprezzati e facili da fare.
Una ricetta francese dalle antiche origini che vede una crema inglese, realizzata però con una parte di panna e una (inferiore) di latte, cotta in forno a bagno maria e quindi cosparsa di zucchero da caramellare solo al momento di servire. Semplice nella sostanza ma deliziosa.
Un analogo dessert è la Cambridge burnt cream, versione inglese della brûlée, realizzata però con sola panna. Anche la Crema catalana è simile negli ingredienti e nella stessa crosticina caramellata ma la crema all'uovo di base è una vera e propria crema pasticciera che prevede infatti un'aggiunta di amido e viene cotta sul fuoco.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crème caramel, Vanilla pudding, Bavarese, Zabaione
Come preparare: Crème brûlée
La preparazione della crème brûlée non prevede difficoltà particolari. Mettete a scaldare sul fuoco il latte e la panna con il baccello di vaniglia: quando il liquido avrà raggiunto il pre-bollore spegnete e lasciate in infusione coperto per almeno 5 minuti. Nel frattempo raccogliete tuorli e zucchero in una ciotola.
Sbatteteli con una frusta a mano fino ad amalgamarli bene: il composto si schiarirà ma non è necessario arrivare ad ottenere una massa eccessivamente spumosa. Unite quindi il latte e la panna versandoli a filo e mescolando continuamente. Trasferite il composto ottenuto nelle apposite cocotte da forno riempiendole per circa 3/4 della capienza.
Versate in una teglia, abbastanza grande da contenere tutte le cocotte, un paio di cm di acqua calda. Appoggiatevi le cocotte e cuocete nel forno preriscaldato a 175° C per circa 50 minuti. Sfornate, togliete dall'acqua e lasciate raffreddare. Al momento di servire cospargete la superficie di ciascuna cocotte di crema con zucchero di canna e caramellate con l'apposito cannello da pasticceria. In alternativa potete utilizzare il grill del forno, alla massima potenza, sotto il quale far sciogliere lo zucchero in pochi secondi. Servite subito la crème brûlée.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto