Cipolle ripiene di grano saraceno

Le cipolle ripiene di grano saraceno sono molto gustose, una pietanza che può essere servita a piacere come antipasto, contorno o secondo piatto. Caratterizzate da una farcia originale e da un sapore delicato e dolce, vi conquisteranno.

Condividi

INGREDIENTI

Le cipolle ripiene di gran saraceno sono una pietanza deliziosa, che può essere preparata e servita come contorno a piatti di carne, come antipasto tiepido o come vero e proprio secondo piatto.La ricetta prevede passaggi molto semplici: le cipolle vanno appena scottate, liberate dalla loro calotta e scavate, così da poter accogliere il ripieno di grano saraceno e formaggio cremoso. Ripassate in forno e piacevolmente gratinate in superficie le cipolle così preparate si gustano tiepide o fredde.La cipolla è troppo spesso relegata a ruoli secondari nella preparazione dei piatti ed è un peccato, perché per sapore e caratteristiche nutrizionali può essere protagonista di tutto un pasto. Per approfondirne la conoscenza date un'occhiata anche a Come cucinare le cipolle: proprietà, usi, ricette e curiosità.Tra le tante gustosissime ricette con le cipolle del nostro archivio vi segnaliamo senz'altro le cipolle al forno con aceto balsamico e il gratin di pancarré e cipolle bianche.Se invece cercate idee per le vostre verdure ripiene ecco una carrellata delle 40 migliori ricette con le verdure ripiene.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cipolle caramellate, Cipolle al forno, Cipolle in agrodolce, Insalata di cipolle
1

Per realizzare le cipolle ripiene di grano saraceno inziate a cuocere il grano saraceno. Sciacquatelo e mettetelo in una pentola con acqua fredda e un pizzico di sale. Portate a ebollizione, quindi lessatelo per circa 20 minuti (o per il tempo indicato sulla confezione). Scolatelo e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo mondate lecipolle eliminando le radichette (lasciando la base intatta) e sbucciatele. Sbollentatele in acqua a bollore, poco salata, per 10 minuti, sgocciolatele e lasciatele raffreddare.  

2

Tagliatele orizzontalmente un po' sopra la metà, in modo da rimuovere la calotta. Aiutandovi con uno scavino estraete delicatamente il cuore, cercando di non rompere gli strati più esterni e la base di ciascuna cipolla.  

3

Frullate il cuore delle cipolle con il formaggio, le uova e le noci, aggiungete al frullato il grano e un cucchiaio di pangrattato, salate, pepate e insaporite con un pizzico di noce moscata e di maggiorana fresca.

4

Farcite le cipolle con il composto di grano quindi disponetelein una pirofila imburrata. Spolverizzate con il pangrattato, aggiungete qualche fiocchetto di burro, un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti. Sfornate le cipolle ripiene di gran saraceno e servitele tiepide o a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIPOLLE RIPIENE DI GRANO SARACENO"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto