Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è un primo piatto di pasta invitante e delizioso. Ricetta facile e veloce da preparare, il risultato è gustosissimo e adatto a ogni occasione. I sapori delicati di zucchina e calamari sono vivacizzati dalla presenza della bottarga di tonno, un piatto perfetto per una cena di fine estate con gli amici!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 28 min min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è un primo piatto sfizioso, nel quale un formato di pasta secca già particolare e invitante, la calamarata appunto, viene ulteriormente valorizzato da un condimento gustoso.
Il sapore delicato di zucchine e calamari, appena saltati in padella con olio e aglio, viene vivacizzato dalla scorza di limone e dalla presenza di un ingrediente decisamente di carattere: la bottarga di tonno. Meno costosa di quella di muggine, ma altrettanto saporita e gustosa, questa bottarga è tradizionale in particolar modo in Sicilia e nel sud della Sardegna, famosissima tra le altre la bottarga di Carloforte.
Un consiglio per l'acquisto: i calamari freschi devono presentare l'occhio vivo e una colorazione rossastra piuttosto visibile. Se non sono freschi tendono a ingiallire e vanno quindi evitati. Mollusco mediterraneo, e non solo, gustosissimo e versatile troviamo il calamaro come ingrediente in moltissime ricette: i Calamari ripieni, gli Ziti ai calamari o i Calamari con patate e bietole sono solo alcuni esempi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ravioli alla bottarga, Pasta con alici e bottarga, Spaghetti alla bottarga, Tagliatelle con ricotta di capra e calamari
Come preparare: Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari
Per realizzare la calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari dedicatevi per prima cosa alla pulizia dei calamari. Sciacquateli sotto acqua corrente, separate i tentacoli dalla testa, privateli del gladio (l'asticina di cartilagine che si trova all'interno del mantello) rimuovete le interiora ed eliminate la pelle praticando una piccola incisione. Rimuovete il dente centrale dei tentacoli e risciaquate tutto molto bene. Asciugateli, tagliate le sacche ad anelli e fateli dorare per pochi minuti in una padella con olio e aglio. Tenete da parte al caldo.
Mondate la zucchina e tagliatela a cubetti. Fateli saltare nella padella dove avete cotto i calamari fino a quando saranno diventati ben dorati. Nel frattempo lessate la pasta e scolatela ben al dente. Trasferitela nella padella con le zucchine, i calamari e saltate per un paio di minuti a fiamma vivace unendo la scorza di limone e una macinata di pepe.
Trasferite nei piatti da portata e terminate cospargendo una generosa cucchiaiata di bottarga di tonno. La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è quindi pronta per essere servita.
Gnocchi di polenta delle Feste
Impossibile resistere a questi gnocchi di polenta delle Feste. Un primo piatto originale e gustoso, con un impasto a base di polenta, Grana Padano grattugiato, uova e farina. Come condimento, un'avvolgente salsa al Grana Padano e della golosa... Leggi tutto
Cartellate salate
Stupire gli ospiti è davvero semplice con un primo piatto così scenografico, insolito e buonissimo come le cartellate salate. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di... Leggi tutto
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto