Bresaola al limone

La bresaola al limone è un antipasto freddo semplicissimo da preparare che non prevede cottura e risulta particolarmente gustoso nelle giornate estive. Ma non solo: saporita, leggera e povera in grassi, bresaola e limone è adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica.

Condividi

INGREDIENTI

La bresaola al limone è un antipasto freddo leggero e gustoso, che si prepara in un lampo e non richiede cottura o procedimenti complessi. Un'idea veloce per un pranzo light, soprattutto quando fa caldo. La bresaola è un tipico salume lombardo, originario delle vallate in provincia di Sondrio. Molto gustosa, la bresaola valtellinese si ottiene dalla salatura e stagionatura dei tagli più magri e pregiati del manzo. La bresaola risulta un prodotto saporito e a bassissimo tenore calorico.Si consuma anche al naturale, ma olio, limone e pepe ne esaltano decisamente il sapore. Aggiungendo semplici ingredienti come pomodorini dolci, una punta di senapeformaggio fresco o stagionato - un classico della gastronomia estiva è il piatto di bresaola con rucola e grana - diventa ancora più appetitosa.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini bresaola e peperoniFagottini di bresaola con ricotta, rucola e noci pecanInvoltini di bresaola e robiola
1

Disponete le fettine di bresaola sul piatto da portata adagiandole in modo che si sovrappongano solo parzialmente. Emulsionate in una ciotola l'olio con il succo di limone, filtrato attraverso un colino, e una macinata di pepe a piacere. 

2

Condite la bresaola con l’emulsione versandola a filo sulle fettine e lasciate insaporire per 15-30 minuti quindi servite la bresaola al limone.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRESAOLA AL LIMONE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto