Bresaola al limone

La bresaola al limone è un antipasto freddo semplicissimo da preparare che non prevede cottura e risulta particolarmente gustoso nelle giornate estive. Ma non solo: saporita, leggera e povera in grassi, bresaola e limone è adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica.

Condividi

INGREDIENTI

La bresaola al limone è un antipasto freddo leggero e gustoso, che si prepara in un lampo e non richiede cottura o procedimenti complessi. Un'idea veloce per un pranzo light, soprattutto quando fa caldo. La bresaola è un tipico salume lombardo, originario delle vallate in provincia di Sondrio. Molto gustosa, la bresaola valtellinese si ottiene dalla salatura e stagionatura dei tagli più magri e pregiati del manzo. La bresaola risulta un prodotto saporito e a bassissimo tenore calorico.Si consuma anche al naturale, ma olio, limone e pepe ne esaltano decisamente il sapore. Aggiungendo semplici ingredienti come pomodorini dolci, una punta di senapeformaggio fresco o stagionato - un classico della gastronomia estiva è il piatto di bresaola con rucola e grana - diventa ancora più appetitosa.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini bresaola e peperoniFagottini di bresaola con ricotta, rucola e noci pecanInvoltini di bresaola e robiola
1

Disponete le fettine di bresaola sul piatto da portata adagiandole in modo che si sovrappongano solo parzialmente. Emulsionate in una ciotola l'olio con il succo di limone, filtrato attraverso un colino, e una macinata di pepe a piacere. 

2

Condite la bresaola con l’emulsione versandola a filo sulle fettine e lasciate insaporire per 15-30 minuti quindi servite la bresaola al limone.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRESAOLA AL LIMONE"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto