Ravioli di pesce con erbe, pistacchi e timo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi ravioli di pesce con erbe, pistacchi e timo sono un primo piatto di mare dal risultato garantito. Basta seguire i semplici passaggi di questa gustosa ricetta per portare in tavola, con poca fatica, un piccolo capolavoro.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di farina “0”
- 400 g di polpa di pesce bianco
- 3 uova
- 1 mazzetto di erbette
- 1 rametto di maggiorana
- 1 scalogno
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di pistacchi sgusciati
- 4 rametti di timo
- 1 arancia non trattata
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
Un primo piatto di pesce per scoprire che la cucina di mare è più facile e veloce di quanto comunemente si pensi. Questi ravioli di pesce con erbe, pistacchi e timo sono infatti semplici da realizzare: si parte con la preparazione della pasta per i ravioli, quindi si procede con il ripieno a base di erbette e pesce bianco (consigliamo la sogliola, il branzino, la pescatrice o la gallinella), infine si prepara il pesto di pistacchi e timo. Una ricetta dal risultato garantito per portare in tavola, con poca fatica, un piccolo capolavoro. Se vi interessano altri piatti di mare potete consultate tanti altri gustosi piatti: antipasti, primi o secondi piatti.
PROCEDIMENTO
Versate la farina a fontana sul piano di lavoro, rompete due uova al centro, sbattete con una forchetta incorporando via via la farina e lavorate l’impasto per 5-6 minuti, fino a che risulta liscio e omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Mondate le erbette, tagliatele a striscioline, lavatele e sgrondatele. Sbucciate lo scalogno, tagliatelo a fettine e stufatelo dolcemente in una padella con 4 cucchiai di olio. Aggiungete il pesce tagliato a dadini, le erbette e la scorza grattugiata di arancia. Proseguite la cottura per 3-4 minuti, regolate di sale e spegnete. Lasciate raffreddare e tritate il composto nel mixer con l’uovo rimasto, il parmigiano e le foglie di maggiorana. Scottate i pistacchi in acqua in ebollizione per qualche minuti, scolateli, sfregateli in un telo da cucina ed eliminate le pellicine che si staccano. Frullateli nel mixer, tenendone da parte qualcuno per il decoro, con le foglioline di timo, 5-6 cucchiai di olio e il succo di arancia filtrato.
Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile, ricavate dei quadrati di 8 centimetri di lato, disponete al centro una cucchiaiata scarsa di composto di pesce, piegate la pasta sul ripieno in modo da ottenere un triangolo e chiudetelo a tortello. Cuocete i ravioli in acqua salata in leggera ebollizione per 3-4 minuti, scolateli, disponeteli nei piatti e conditeli con il pesto preparato e i pistacchi rimasti tagliati a lamelle.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto