Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è una ricetta facile e golosa che vi farà amare ancora di più le regine dell'estate! Perfetto sia come antipasto sia come secondo, potete prepararlo in anticipo per una pausa pranzo veloce oppure al momento per una cena estiva leggera ma appetitosa.

Condividi

INGREDIENTI

Il polpettone di melanzane è una ricetta estiva per eccellenza, da preparare per gustare una volta di più questi amatissimi ortaggi quando sono nel loro periodo di massimo splendore. Si tratta di una preparazione facile che richiede solo un po' di tempo a disposizione per la cottura in forno e un tocco di manualità. Il risultato è un secondo piatto goloso da accompagnare magari con un'isalata di pomodori. Tagliato a fette può essere anche uno sfizioso antipasto da proporre agli amici a cena ed è perfetto anche come pranzo veloce se avanza dalla sera prima, sarà ancora più saporito!Se amate i polpettoni di verdura, provate anche quello di zucchine, il polpettone alla ligure di patate e fagiolini e quello di verdure miste.ALTRE RICETTE GUSTOSEPolpette di melanzaneStrudel di melanzaneRotolo di melanzane al forno
1

Per preparare il polpettone di melanzane, per prima cosa grigliate la melanzana che servirà per rivestire il polpettone: tagliatela a fette di 5 mm circa di spessore e poi spennellate le fette con poco olio. Grigliatele su una piastra ben calda girandole su entrambi i lati. Tenete da parte.

2

Lavate e spuntate la melanzana restante, quindi tagliatela a cubetti. In una padella capiente fate rosolare l'aglio nell'olio, rimuovetelo una volta dorato, e aggiungete le melanzane. Saltatele fino a quando saranno morbide e asciutte. Fatele raffreddare.

3

Trasferitele in una ciotola e unite il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il basilico tritato, l'uovo e aggiustate di sale e pepe. 

4

Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un composto modellabile, non troppo duro. Stendete l'impasto in uno strato omogeneo e senza crepe di circa 2 cm di spessore e adagiatevi al centro la scamorza tagliata a cubetti. Richiudete il polpettone facendo attenzione a non fare uscire il formaggio.

5

Sopra un foglio di pellicola per alimenti, disponete le fette di melanzana grigliate leggermente sovrapposte in modo da formare un rettangolo. Adagiatevi al centro il polpettone e poi, aiutandovi con la pellicola, arrotolate il tutto ben stretto.

6

Disponete il polpettone su una teglia foderata con carta forno e spennellatelo con poco olio. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C, in modalità statica, per circa 40-45 minuti. Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima si tagliare in modo da ottenere delle fette compatte e pulite. Servite il polpettone di melanzane con un filo d'olio a crudo e un'insalata di pomodori.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTONE DI MELANZANE"

Petto di pollo alla norma

Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e... Leggi tutto

Sandwich croissant

Ideale per un brunch o un buffet di festa, la ricetta del sandwich croissant è un'idea facile e veloce da provare per un panino davvero diverso dal solito: niente pane tradizionale, ma due croissant che racchiudono una farcitura ricca e golosa. Leggi tutto

Melanzane ripiene in padella

Le melanzane ripiene in padella sono un secondo estivo facile e buonissimo per il pranzo o la cena in famiglia. Si preparano in meno di un'ora senza accendere il forno, un'idea salvacena pratica e gustosa che diventerà un vostro must! Leggi tutto