Polpettone con le uova
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il polpettone con le uova è un gustoso secondo piatto da preparare per le occasioni di festa o il pranzo della domenica in famiglia. Un delizioso polpettone di carne mista, farcito con uova sode e spinaci, avvolto nello speck, bello da vedere e ottimo nel sapore.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 500 g di macinato di bovino
- 500 g di macinato di suino
- 2 uova
- 100 g di grana grattugiato
- 10 g di prezzemolo tritato
- 10 g di basilico tritato
- sale
Come preparare: Polpettone con le uova
Per preparare il polpettone con uova riunite in una ciotola capiente i due macinati di carne, le uova, il grana, il basilico e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Con le mani lavorate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte.
Mondate gli spinaci e cuoceteli in tegame con un giro d'olio per qualche minuto, fino a farli appassire. Una volta ammorbiditi, strizzateli leggermente e frullateli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il formaggio grattugiato.
Stendete un foglio di carta da forno sul piano di lavoro. Disponetevi sopra le fette di speck leggermente sovrapposte. Distribuite quindi l'impasto del polpettone sopra le fette di speck stendendolo in uno strato uniforme e lasciando un bordo di circa 1 cm su tutti i lati. Disponete a cucchiaiate la purea di spinaci e quindi posizionate le uova sode sbucciate.
Aiutandovi con la carta forno arrotolate il polpettone su se stesso, avendo cura di stringere e sigillare bene tutti i lati. Avvolgete quindi il polpettone con la carta e chiudetelo "a caramella". Disponetelo su una teglia e passate in forno già caldo, in modalità statica, a 200 °C per 40 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornate, togliete la carta forno e fate cuocere per altri 10 minuti a 200 °C, a forno ventilato, per dare croccantezza allo strato di speck. Sfornate il polpettone con le uova e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo a fette.
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto