Polpette di spinaci e ricotta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le polpette di spinaci e ricotta sono molto sfiziose, morbide polpettine fritte da gustare come secondo piatto oppure, preparate in versione mignon, come antipasto. Una ricetta semplice ma gustosa che conferma ancora una volta come le polpette siano sempre irresistibili.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- farina per infarinare (circa 150 g)
- 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
- noce moscata (facoltativa)
- olio di semi di arachidi
- sale
- pepe
Come preparare: Polpette di spinaci e ricotta
Per preparare le polpette di spinaci e ricotta lavate molto bene gli spinaci e scottateli velocemente in una pentola con un dito d'acqua e il coperchio. Appena saranno appassiti scolateli e lasciateli raffreddare, quindi strizzateli bene.
Tritateli al coltello e ripassateli in padella con il burro per farli insaporire. Lasciateli raffreddare bene prima di procedere con l'impasto. Quando saranno completamente freddi trasferiteli in una ciotola e unite la ricotta ben scolata.
Aggiungete anche il grana, l'uovo, un pizzico di sale e un po' di pepe. A piacere potete unire anche un po' di noce moscata. Mescolate molto bene per amalgamare gli ingredienti.
Ricavate dal composto delle polpette non troppo grosse e passatele nella farina in modo che ne rimangano ben coperte.
Friggetele, poche alla volta, in un tegame con abbondante olio bollente (per una frittura asciutta e ottimale le polpette dovranno essere completamente immerse nell'olio) trasferendole mano a mano su una gratella o su carta assorbente. Servite le polpette di spinaci e ricotta ancora calde ma non bollenti.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto