Polpette in bianco
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Le polpette in bianco sono gustose polpette di carne mista profumate al rosmarino. Una ricetta semplice da preparare e gustare come secondo piatto o in versione bocconcini da antipasto e aperitivo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di carne macinata di manzo e maiale
- 3 fette di pane raffermo (circa 100 g)
- 2 uova
- 2 bicchieri di latte
- 200 g di pangrattato
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Polpette in bianco
Per preparare le polpette in bianco iniziate a mettere le fette di pane, private della crosta, in ammollo nel latte. In una ciotola capiente mettete la carne trita, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e le uova. Amalgamate.
Strizzate il pane ormai ammorbidito e tritatelo per poi aggiungerlo al composto di carne. Unite anche una presa di sale e una macinata di pepe. Mescolate, con le mani o un cucchiaio in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
Prelevate piccole porzioni di composto alla volta e formate delle polpette che passerete nel pangrattato appiattendole leggermente per favorirne la cottura.
Coprite il fondo di una padella piuttosto larga con l'olio e fatelo scaldare insieme allo spicchio d'aglio e due rametti di rosmarino. Rosolatevi le polpette a fuoco vivace finché saranno ben dorate, rigirandole a metà cottura. Quando sono cotte trasferite le polpette in bianco su carta assorbente, lasciate asciugare l'unto in eccesso e servitele calde o tiepide.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto