Plumcake di toast

Il plumcake di toast è una ricetta facile e appetitosa, un'idea d'effetto ideale per il brunch o per una cena informale in compagnia. Farcito con prosciutto, formaggio e pomodori o personalizzato con gli ingredienti più graditi.

Condividi

INGREDIENTI

Il plumcake di toast è una divertente ricetta pensata per un brunch o un aperitivo in compagnia, ma anche per una cena in famiglia un po' diversa dal solito.Si tratta di varie fette di pane farcite con prosciutto, formaggio e pomodori, ammorbidite da un mix di latte e uova, disposte in uno stampo da plumcake e cotte in forno. Il risultato è una pietanza golosa, perfetta per essere condivisa.Potete ovviamente personalizzare il plumcake di toast sostituendo provola ed Emmethaler con altri formaggi come fontina o scamorza affumicata e impiegare verdure grigliate o un altro salume.Il pane in cassetta, o pancarrè, è un prodotto che in cucina può facilmente trasformarsi in pietanze dolci e salate, un alleato in molte occasioni. Per altre ricette sfiziose con il pane in cassetta provate la torta-toast di uova e formaggio, i cannoncini di pancarrè alla pancetta o l'imperdibile croque monsieur.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza plumcakeTorta di pane, pancetta e formaggiCroque madameBaguette farcita alla Hasselback
1

Per preparare il plumcake di toast iniziate a tagliare i pomodori a fettine, ottenendone un numero uguale a quello delle fette di pane. Fate sciogliere il burro in un tegamino, fatelo intiepidire e spennellatene un po' su ogni fetta di pane.

2

Disponete su ciascuna fetta di pane una fetta di pomodoro e qualche fettina di provola.

3

Ricoprite con una fetta di prosciutto quindi disponete tutte le fette farcite nello stampo da plumcake imburrato, una di fianco all'altra, fino a riempirlo completamente.

4

In una ciotola sbattete le uova con il latte, un pizzico di sale e il pepe a piacere, poi versate il composto nello stampo, sulle fette di pane farcite. Cospargete infine con il formaggio emmenthaler grattugiato.

5

Passate in forno, preriscaldato a 180°C e fate cuocere per 15 minuti, fino a quando il formaggio sarà fuso e il pane ben dorato. Sfornate il plumcake di toast, a piacere potete cospargere un po' di erba cipollina sminuzzata in superficie. Lasciatelo assestare qualche minuto quindi servitelo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PLUMCAKE DI TOAST"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto