Platessa al forno

La platessa al forno conquista con la delicatezza delle sue carni bianche che in questa facile ricetta si apprezzano ancora di più per la semplicità del condimento. Una bella idea per un secondo gustoso e leggero!

Condividi

INGREDIENTI

La platessa al forno è una ricetta semplice e veloce per portare in tavola un secondo gustoso e leggero che convincerà anche chi è alla ricerca di piatti saporiti. La platessa è molto apprezzata per la delicatezza delle sue carni bianche che in questa ricetta viene esaltata da un sempice condimento: olio extravergine, erbe romatiche, sale e pepe.Carni bianche e magre che cuociono in pochi minuti per cui si presta a preparazioni rapide come dimostra anche la ricetta della platessa con patatine in salsa all'arancia. La platessa è un pesce oceanico piatto, simile alla sogliola e al rombo, che si trova facilmente anche surgelato in filetti pronti per essere cucinati al forno, al vapore o in padella.Per secondi veloci a base di pesce potete consultare anche le ricette della sogliola al forno, della sogliola alla mugnaia o del rombo al forno che possono essere preparate alternativamente ai filetti di platessa.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rombo all'arancia, Sogliola alla provenzale, Merluzzo gratinato, Filetti di merluzzo al vapore con burro al prezzemolo
1

Per preparare la platessa al forno iniziate a pelate le patate, tagliatele a cubetti e sbollentatele in acqua bollente per 5 minuti. Scolatele al dente e tamponatele con carta assorbente. Trasferitele in una ciotola e conditele con un filo di olio, una spruzzata di erbe aromatiche tritate al coltello, un pizzico di sale e mescolate bene. Trasferite le patate in una pirofila unta di olio.

2

 Sistemate sopra i filetti di platessa. Distribuite sulla superficie del pesce le erbe aromatiche rimaste, un pizzico di sale e una spruzzata di pepe. Aggiungete una grattugiata di scorza di limone e terminate con un filo di olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per circa 20 minuti.

3

Sfornate la platessa al forno e servitela accompagnandola con le patate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PLATESSA AL FORNO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto