Pesche dolci all'Alchermes
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le pesche dolci all'Alchermes sono dei deliziosi dolcetti bellissimi da vedere: cupolette di pasta biscotto farcite con crema pasticciera al cioccolato, che rimandano al frutto omonimo grazie a una bagna nel liquore rosato e a una copertura di zucchero semolato. E sono anche semplici da realizzare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 600 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 150 g di burro
- 4-5 cucchiai di latte
- 16 g di lievito per dolci
- 3 uova
- la scorza di 1 limone grattugiata PER LA CREMA
- 1 dose di crema pasticciera al cioccolato INOLTRE
- liquore Alchermes
- zucchero semolato
- foglioline di menta
INTRODUZIONE
Le pesche dolci all'Alchermes sono dolcetti che rimandano a memorie di alzatine in cristallo e credenze con i merletti, in un'impeccabile atmosfera vintage. In realtà sono pasticcini di una golosità estremamente contemporanea. Cupolette di pasta biscotto unite da una farcitura di crema pasticciera al cioccolato, o semplice crema pasticciera a seconda delle varianti. Il colore rosato del frutto è dato da una bagna di Alchermes mentre l'effetto "buccia di pesca" dallo zucchero semolato nel quale le pesche dolci vengono fatte rotolare.
Le peschine dolci affondano le origini nella tradizione della pasticceria casalinga di Emilia Romagna e Toscana. Così come l'Achermes, liquore a base di spezie, da sempre usato nella preparazione dei dolci, basti pensare alla Zuppa inglese. Le cupolette di biscotto possono essere preparate in anticipo, conservate in una scatola di latta e poi farcite qualche ora prima di servirle. Ottime per regalarsi un po' di raffinata dolcezza tutti i giorni, le pesche dolci sono talmente belle da poter essere proposte anche in occasioni particolari o da regalare.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Amaretti, Bigné alla crema, Babà al Rum, Delizie al limone
Come preparare: Pesche dolci all'Alchermes
Per realizzare le pesche dolci all'Alchermes iniziate a preparate la crema pasticcera al cioccolato seguendo la ricetta base. Quando è pronta trasferitela in una ciotola dove farla raffreddare coperta con pellicola alimentare posta a contatto. Intanto nella ciotola della planetaria lavorate il burro morbido con la farina utilizzando il gancio k .
Unite le uova, la scorza di limone grattugiato, lo zucchero e il lievito. Impastate unendo il latte un po' alla volta, fino a ottenere un impasto morbido, ma lavorabile. Con le mani formate delle palline, lisciandole il più possibile, che dovranno avere un peso di circa 20 g ciascuna (in questo modo saranno tutte uguali). Adagiatele a poco a poco su una teglia foderata di carta forno, distanziandole opportunamente.
Cuocetele nel forno già caldo a 180° per circa 15- 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Quando saranno giunte a temperatura ambiente scavatele leggermente al centro aiutandovi con un cucchiaino o uno scavino. Farcite ciascuna semisfera con la crema pasticciera al cioccolato e unitele a coppie.
Immergete velocemente le pesche dolci nell'Alchermes roteandole in modo che la superficie si colori di rosa, estraetele facendole gocciolare quindi fatele rotolare nello zucchero semolato a ricoprirle uniformemente. Ponetele su un piatto, oppure all'interno degli appositi pirottini, e lasciatele riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Al momento di servirle decorate le pesche dolci all'Alchermes con qualche fogliolina di menta.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto