Penne al farro con fichi e speck
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di penne di farro
- 1 scalogno
- 1 rametto di rosmarino
- 30 g di burro
- 50 g di speck a fette
- 6 fichi neri
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale
- pepe nero
Le penne al farro con fichi e speck sono un gustosissimo primo piatto che presenta il vantaggio di essere facile e veloce da realizzare. La piena dolcezza del fico si sposa perfettamente con la sapidità dello speck e questo felice connubio di gusti viene ulteriormente arricchito dalla pasta di farro il cui sapore aromatico ricorda quello di nocciola e castagna.
Particolarmente indovinato e apprezzato nella realizzazione di antipasti come le Tartine al prosciutto crudo e fichi, o l'Antipasto di fichi e formaggio l'abbinamento fra questi dolci frutti e gli ingredienti salati trova quindi una nuova, felice proposta.
Se poi volete cimentarvi con altre ricette di primi piatti che prevedono la frutta tra gli ingredienti provate anche il Risotto con pere e taleggio, i Troccoli con gamberi e arancia o i più arditi Fusilli con mango e spada scottato.
La pasta di farro presenta buoni valori nutrizionali, essendo questo cereale ricco di vitamina B, fibre e proteine. S presta bene sia per piatti caldi che per insalate di pasta ed è quindi una valida e consigliata alternativa alla pasta comune nella preparazione di svariate ricette. Particolarmente riuscite quelle con verdure e legumi come gli Spaghetti di farro con patate e zucchine, le Penne al farro con succo di pomodoro e capperi o la Minestra di fagioli e ditalini di farro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di orzo e farro con verdure e formaggio, Fusilli di farro ai peperoni, Gnocchi di castagne, farro e finferli, Torta di farro alle erbe
Come preparare: Penne al farro con fichi e speck
Per realizzare le penne al farro con fichi e speck portate a ebollizione abbondante acqua salata per la cottura della pasta e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Lavate delicatamente i fichi, asciugateli, eliminate il picciolo e tagliateli a spicchi. Tritate finemente lo scalogno sbucciato con gli aghetti di rosmarino e un pizzico di sale e trasferite il trito in una grossa padella antiaderente insieme al burro.
Lasciate stufare dolcemente trito e burro quindi unitevi lo speck tagliato a striscioline e i fichi e fateli cuocere a fiamma vivace per 5 minuti.
Scolate le penne al dente e versatele nella padella con il condimento. Spegnete il fuoco, unite il formaggio grattugiato e una generosa macinata di pepe fresco di mulinello. Mescolate con delicatezza e servite immediatamente le penne al farro con fichi e speck.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto