Pasta fredda alla Norma
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La pasta alla Norma è un grande classico della nostra cucina, perché non provare anche la versione fredda, ideale per le giornate estive, da portare a un pic nic, al mare oppure in ufficio!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di fusilli (o altra pasta corta)
- 1 melanzana grossa o 2 piccole
- 3 pomodori maturi (circa 300 g)
- 70 g di ricotta salata da grattugiare
- 2 spicchi d’aglio
Come preparare: Pasta fredda alla Norma
Per preparare la pasta fredda alla Norma iniziate dai pomodori. Versate l'olio in una padella ampia e unite l'aglio. Fate soffriggere a fiamma molto bassa per un paio di minuti. A questo punto unite i pomodori, precedentemente tagliati a pezzetti, e lasciateli cuocere fino a quando saranno ben appassiti, ci vorranno tra i 20 e i 30 minuti a seconda della varietà di pomodoro scelta. Dovranno risultare abbastanza 'asciutti'. Aggiustate con sale e pepe.
Nel frattempo lavate la melanzana e tagliatela in quarti, quindi riducete a fettine. In olio già ben caldo, friggete le melanzane per qualche minuto. Quando saranno dorate, scolatele, e lasciatele asciugare su una gratella o su carta per fritti.
Quando il sugo di pomodoro fresco sarà pronto, unite le melanzane fritte. Mescolate e lasciate intiepidire.
Portate a bollore l'acqua in una pentola, salate a piacere e cuocete la pasta scolandola quando è al dente. Trasferitela in una boule e aggiungete un filo d'olio, per non farla attaccare. Unite il sugo con le melanzane e amalgamate il tutto.
Insaporite con la ricotta salata grattugiata, qualche fogliolina di basilico e dell'altro olio extravergine di oliva a piacere. La pasta fredda alla Norma è pronta per essere servita.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto