Pasta con zucchine
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La pasta con zucchine è un primo piatto sempre apprezzato, facile e veloce da preparare. Con questa ricetta vegetariana, pronta in poco più di mezz'ora, porterete in tavola una pietanza gustosa che vi conquisterà con la sua semplicità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di mezze penne
- 3 zucchine scure
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine di oliva
La pasta con zucchine è un'idea sempre vincente. Sia che si tratti di un semplicissimo primo piatto come gli Spaghetti alle zucchine sia che si tratti di una pietanza un po' più elaborata come la Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari.
La particolarità della ricetta che vi proponiamo sta nella modalità di cottura della pasta che viene cucinata a minestra nel condimento, fatto poi completamente asciugare. In questo modo si ottiene una pasta alle zucchine cremosa e dai sapori perfettamente amalgamati, in poco più di mezz'ora.
Tra i primi piatti con questo ortaggio presente tutto l'anno, ma che si valorizza specialmente d'estate, vi consigliamo di provare la Pasta fredda con zucchine, arricchita da ricotta e profumata con menta e limone; oppure in abbinamento ai frutti di mare l'intramontabile Pasta con zucchine e gamberetti o le Bavette alle vongole e zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla Nerano; Fusilli con zucchine e pancetta; Insalata di pasta con zucchine, ceci e pesto
Come preparare: Pasta con zucchine
Per preparare la pasta con zucchine iniziate a mondare gli ortaggi e tagliateli a cubetti. In una capiente padella dai bordi alti fate rosolare l'aglio in un po' d'olio e aggiungete le zucchine a cubettini. Salate, pepate e lasciatele stufare in modo che si ammorbidiscano. Conservatene da parte un terzo per la finitura, in modo da avere anche due consistenze differenti.
Aggiungete 2 bicchieri di acqua calda e portate a bollore coprendo con il coperchio. Quando l'acqua bolle sfaldate una parte delle zucchine con un cucchiaio di legno e unite la pasta. Mescolate e proseguite la cottura a fiamma bassa mescolando spesso e unendo, solo se necessario, poca altra acqua calda: regolatevi in modo che quando la pasta sarà cotta al dente non dovrà essere rimasta troppa acqua nella pentola.
A cottura ultimata, unite il parmigiano reggiano a piacere e qualche fogliolina di menta. Mantecate fuori dal fuoco per 1 minuto fino a ottenere un fondo di cottura cremoso. Unite quindi le zucchine conservate all'inizio, mescolate con delicatezza e completate con una macinata di pepe a piacere. Trasferite la pasta con zucchine nei piatti da portata e servite.
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto