Pasta con pomodori secchi

La pasta con pomodori secchi è una ricetta di pasta facile, veloce e gustosa che si prepara con ingredienti che solitamente non mancano in dispensa. Un primo piatto salva pranzo e cena che una volta scoperto non lascerete più.

Condividi

INGREDIENTI

Pochi ingredienti in dispensa e poche idee su come utilizzarli? La pasta con pomodori secchi è un'ottima soluzione che salva il pranzo e la cena di tutti i giorni con gusto e creatività, da inserire tra le 50 ricette di primi piatti di pasta da fare subito. Bastano infatti pomodorini secchi sott'olio, capperi, acciughe e delle foglioline di basilico per realizzare in meno di 20 minuti questo primo piatto facile e veloce, che ricorda il sapore mediterraneo di classici come per esempio la puttanesca. Noi abbiamo utilizzato le linguine, ma si possono usare anche altri formati come spaghetti o bucatini. Il segreto di quesa pasta è la salsa verde al basilico, che si preparara in pochi secondi e che lega tutti gli elementi. Se vi piacciono i piatti di pasta veloci da fare abbinando ingredienti semplici, provate anche la pasta con acciughe e mozzarella e le conchiglie con capperi e oliveALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con triglie e pomodori secchi, Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi, Reginelle al cavolo nero e pesto di pomodori secchi 
1

Preparare la pasta con pomodori secchi è facile e veloce. Per prima cosa assicuratevi di aver scolato con cura i pomodorini dal loro olio di conservazione e poi tagliateli grossolanamente con un coltello a pezzetti. In una padella fate rosolate lo spicchio d'aglio diviso a metà in due cucchiai di olio. 

2

Aggiungete i pomodorini, le acciughe, i capperi che avrete sciacquato per eliminare eventuale sale residuo e i pomodorini. Lasciate cuocere fino a quando le acciughe si saranno sfaldate e fate insaporire. Lessate intanto la pasta e preparate una veloce salsa verde frullando le foglioline di basilico con due cucchiai di olio e un pizzico di sale. 

3

Quando la pasta è al dente, trasferitela nella padella del condimento e mescolate. A questo punto trasferite il tutto in una boule e unite anche la salsa al basilico: amalgamate tutti gli ingredienti.

4

Servite subito sul piatto da porzione la pasta con pomodori secchi. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON POMODORI SECCHI "

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto