Passato di verdure

Un primo piatto buono e salutare, ricco di verdure di stagione, e quindi di preziose vitamine, il passato di verdure è uno di quei piatti coccola che ci riscaldano con gusto. Una ricetta facile da preparare e pronta in meno di un'ora, il passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccoli.​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il passato di verdure è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate, è sempre salutare grazie alle vitamine della verdura alle proteine dei legumi.  Con questa ricetta semplice, frullate o passate al passaverdure, carote, patate, piselli e cavolo nero diventano una vellutata di verdure deliziosa, primo perfetto per la cena di tutta la famiglia. 

E come fare per trasformare il passato in un primo piatto di verdura  irresistibile anche per i bambini? Aggiungendo crostini di pane, invece che pasta o riso, e giocando proprio sul piacevole contrasto dato dalla croccantezza dei pezzetti di pane dorati e dalla cremosità del passato. E preparati in casa i crostini sono ancora più buoni. Basta ridurre a tocchetti delle fette di pane, bianco o integrale o ai cereali, e passarli in padella con poco olio extravergine e una manciata d'erbe aromatiche tritate. Un'altra gustosa alternativa per servire i passati di verdure e creme è arricchirli di semi misti, girasole, zucca, sesamo, tostati.

Sono molte le ricette alternative a questa che potrete trovare nelle pagine dedicate alle vellutate, come la Vellutata di zucca, la Vellutata di porri e la Vellutata di asparagi con polpettine di patate.

Se usate il Bimby potete segure la nostra ricetta del Minestrone con il Bimby.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Minestra di farro e patate, Crema di cavolfiore alla paprika, Minestra di lenticchie e funghi, Crema di topinambur con olio alle erbe

1

Per preparare il passato di verdure incominciate sbucciando le carote e le patate e tagliatele a pezzetti delle stesse dimensioni. Con un coltellino eliminate i fili dalle coste di sedano e riducetelo a tocchetti. Mondate la cipolla, spuntate le zucchine e tagliate anch'esse a cubetti. Pulite il cavolo nero (o gli spinaci in stagione) e suddividetelo in 3 parti. In una capiente casseruola fate insaporire per qualche minuto il sedano, la carota e la cipolla mescolando di tanto in tanto.

2

Aggiungete le patate e le zucchine, fate insaporire e unite il prezzemolo. Mescolate per un paio di minuti e aggiungete i piselli e il cavolo nero. Coprite con l'acqua calda, aggiungete sale e pepe e cuocete coperto per circa 30-40 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno tenere.

3

Trascorso questo tempo frullate il tutto con il frullatore a immersione (o in alternativa il passaverdure) fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustate con sale e pepe e servite il passato di verdure con un filo d'extravergine a crudo, crostini di pane dorato e qualche fogliolina di prezzemolo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASSATO DI VERDURE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto