Pan brioche
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il pan brioche è un sofficissimo pane dolce e grande classico della pasticceria francese. Prepararlo in casa e gustarlo a colazione è un modo fantastico di iniziare la giornata. Un impasto ricco di uova e burro, le cui morbide fette sono buonissime farcite o gustate neutre, magari appena tostate.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 115 g di burro morbido
- 60 ml di latte a temperatura ambiente
- 25 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino e 1/4 di lievito di birra disidratato
- 1/2 cucchiaino di sale Per lucidare
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di acqua
Come preparare: Pan brioche
Per preparare il pan brioche per prima cosa mescolate, nella ciotola della planetaria, il latte con il lievito e 1 cucchiaio di zucchero semolato. Lasciate agire per 5-10 minuti. Aggiungete quindi lo zucchero restante, le uova, la farina e il sale. Montate il gancio e lavorate per 5 minuti, il tanto che basta ad amalgamare.
Unite il burro molto morbido, un pezzetto alla volta, assicurandovi che ciascuno di essi sia stato ben incorporato prima di aggiungerne altro. Portate la planetaria a media velocità e continuate a impastare fino a incordare. La massa dovrà risultare raccolta ed elastica: occorreranno circa 15 minuti. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (un paio d'ore circa).
Trascorso questo tempo dividete l'impasto in 3 pezzi dello stesso peso e date a ciascuno forma sferica facendolo rotere con le mani sul piano da lavoro. Fate riposare per 10 minuti coprendo con pellicola per alimenti.
Prendete una sfera d'impasto e con il matterello stendetela, senza schiacciare eccessivamente, come per comporre un rettangolo. Piegatela a libro portando verso il centro un'estremità.
Sovrapponetevi anche l'altra estremità quindi ruotate di 90 gradi e poi stendete nuovamente con il matterello in modo da ottenere una striscia lunga circa 20 cm.
Arrotolate stretto un'estremità verso l'altra in modo da ottenere un cilindretto.
Adagiate il cilindretto ottenuto all'interno di uno stampo da plumcake, da 25x11 cm foderato con carta forno, disponendolo con la "chiusura" verso il basso. Procedete allo stesso modo con le altre due sfere d'impasto e disponete i cilindri ottenuti a fianco del primo. Coprite con pellicola e fate lievitare fino a quando la brioche arriverà a 2 cm dal bordo (1 altra ora circa). Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto insieme all'acqua.
Cuocete nel forno preriscaldato a 190°C per circa 30-35 minuti. Estraete il pan brioche dal forno e lasciatelo raffreddare per almeno 15 minuti prima di rimuoverlo dallo stampo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto