Mousse di cachi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella della mousse di cachi è una ricetta autunnale da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela al termine di una cena speciale, è un dolce al cucchiaio che si prepara con 2 ingredienti, cachi maturi e cacao amaro, ed è anche vegano e senza glutine.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 240 g di polpa di cachi molto maturi
- 10 g di cacao amaro in polvere
Come preparare: Mousse di cachi
Per preparare il budino di cachi e cacao, scegliete frutti molto maturi, morbidi come un sacchetto pieno d’acqua: è il loro stesso stato gelatinoso che farà da struttura naturale al dolce. Tagliate il cappello, incidete la buccia e prelevate la polpa interna. Frullatela a colpi brevi e controllati con il frullatore a immersione: due o tre impulsi rapidi basteranno, senza incorporare aria. Quando la crema è uniforme, setacciate al suo interno il cacao amaro e incorporatelo con una spatola, con movimenti lenti e morbidi fino ad amalgamare.
Versate negli stampini da budino, livellate senza agitare troppo e coprite con pellicola per alimenti. Riponete in frigorifero per almeno 3 ore. In questo tempo la fibra del cacao e la pectina naturale del caco si “allacciano” tra loro e la massa diventa un vero budino scuro, morbido e stabile.
Al momento del servizio sformate con delicatezza, passando una lama calda lungo il bordo o scaldando per un paio di secondi la parete dello stampino con la mano. Otterrete una mousse lucida, compatta e pulita. Servite la mousse di cachi guarnendo a piacere con frutta secca tritata, noi abbiamo scelto i pistacchi.
Torta cachi e cioccolato
Morbida e leggermente umida al morso la torta cachi e cioccolato è un dolce semplice negli ingredienti e nell'esecuzione che regala un sapore sorprendente. Leggi tutto
Confettura di cachi
La confettura di cachi è una preparazione molto golosa. Buonissima spalmata sul pane a colazione, servita con yogurt o gelato o ancora come ingrediente per farcire una crostata. Leggi tutto
Crostata di cachi
Se cercate una torta genuina e golosa, preparata con ingredienti semplici e frutta di stagione, la crostata di cachi è la ricetta giusta. Una base di pasta frolla aromatizzata con scorzette di limone e un ripieno di sola frutta zuccherata e,... Leggi tutto
Cheesecake senza cottura con salsa di cachi
Realizzata con il più dolce frutto autunnale la cheesecake senza cottura con salsa di cachi conquista con il suo sapore fresco e delicato. Leggi tutto
Salmone marinato al rum, cachi e confettura piccante
Mescolate lo zucchero di canna e il sale Maldon. Disponete all’interno un contenitore a chiusura ermetica grande a sufficienza da contenere i filetti una parte del rum e posizionatevi il salmone con la parte della pelle verso il basso. Cospargete... Leggi tutto
Insalata con melagrana e cachi mela
L'insalata con melagrana e cachi-mela è un piatto unico gustoso e salutare. Il cachi-mela, conosciuto anche come Sharon fruit, è un frutto ricco di proteine vegetali e vitamine, mentre la melagrana è un antiossidante potentissimo e aiuta anche ad... Leggi tutto
Bicchieri ai savoiardi e frutti d'autunno
Per cominciare, preparate la composta di cachi: eliminate il picciolo dai frutti, pelateli aiutandovi con un coltellino, evitando sprechi di polpa. Tenete da parte. In un tegame, portate a bollore l’acqua insieme allo zucchero e al baccello di... Leggi tutto