Mini cheesecake marmorizzate alle fragole
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le mini cheesecake marmorizzate alle fragole sono un delicato e ghiottissimo dessert col quale coccolare gli amici invitati a cena ma anche i bimbi della famiglia. Piccoli dolcetti senza cottura golosi e graziosi, che si rivelano anche facili da preparare. E non temete, l'attesa per il riposo in frigorifero che queste cheesecake monoporzione richiedono verrà ampiamente ripagata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 150 g di biscotti tipo Digestive
- 50 g di burro fuso PER IL RIPIENO
- 250 g di mascarpone
- 100 g di panna fresca (+ 2 cucchiai)
- 4 fogli di gelatina alimentare (8 g)
INTRODUZIONE
Quella delle mini cheesecake marmorizzate alle fragole è una ricetta facile e senza cottura per un dolce goloso e profumato. I passaggi sono semplici e l'attesa necessaria per il tempo di riposo della ghiotta crema, a base di mascarpone e panna, verrà ampiamente ripagata. Queste deliziose piccole cheesecake monoporzione decorate con salsa di fragole sono ideali da servire come dessert per un pranzo domenicale, magari il primo in giardino con la bella stagione, ma si adattano perfettamente anche a una cena tra amici.
La cheesecake con fragole, con o senza cottura, vedi la Cheesecake alle fragole e lime, è un dolce goloso per definizione. Anche la Cheesecake al limone però merita un assaggio, così come la cheesecake fredda al cioccolato magari in versione Bicchierini, o la Cheesecake ai mirtilli. Di tutti questi dolci difficilmente avanzerà anche una sola briciola di biscotto, provare per credere!
E se avete voglia di scoprire tante idee golose con questo frutto, ecco le nostre 25 migliori ricette di dolci con le fragole.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini tiramisù con Pan di Spagna, Mini Pavlova con fragole e lamponi, Mini naked cake ai mirtilli, Mini torta della nonna
Come preparare: Mini cheesecake marmorizzate alle fragole
Per realizzare le mini cheesecake marmorizzate alle fragole cominciate a polverizzare i biscotti nel mixer prima da soli e poi versando a filo, dal foro posto sul tappo, il burro fuso, portato a temperatura ambiente. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo che disporrete all'interno di 6 stampi da muffin foderati con gli appositi pirottini. Livellate facendo pressione con un cucchiaino in modo da uniformare la base. Ponete in frigorifero per l'intera durata della ricetta.
Intanto dedicatevi al ripieno: in una ciotola lavorate a crema utilizzando delle fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e i semi della vaniglia. Montate la panna a parte e incorporatela in più riprese alla crema di mascarpone, utilizzando una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto.
Fate scaldare i due cucchiai di panna in una casseruola e scioglietevi la gelatina che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Mescolate e versate sul composto di formaggio. Amalgamate il tutto.
Versate il composto sulla base di biscotti aiutandovi con un sac à poche oppure con un cucchiaio e ponete in frigorifero. Nel frattempo, in un contenitore dai bordi alti, frullate le fragole a dadini con lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone.
Disponete su ciascuna cheesecake 3 o 4 gocce del coulis preparato e utilizzando uno stecchino marmorizzate delicatamente il composto di formaggio. Ponete le mini cheesecake marmorizzate alle fragole in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirle.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto