Millefoglie salata
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La millefoglie salata con crema di Philadelphia e basilico è una ricetta scenografica da servire in un buffet o come antipasto per un pranzo o una cena raffinata. Nonostante le apparenze, la preparazione è veramente facile e veloce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 600 g di Philadelphia
- 1 mazzetto di basilico
- 4 fette di prosciutto crudo
- 2 cucchiaini di pinoli tostati
Come preparare: Millefoglie salata
Per preparare la millefoglie salata adagiate sul piano di lavoro la pasta sfoglia con la sua carta forno. Tagliatela in 3 parti uguali e bucherellatele con i rebbi di una forchetta. Sistematele su una teglia e cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per 18-20 minuti o fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo, preparate la mousse di Philadelphia: raccogliete nel mixer il formaggio spalmabile con il basilico, un filo d'olio, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea: il basilico dovrà essere tritato finemente. Trasferite il composto all'interno di una sac-à-poche con bocchetta liscia da 13 mm. Ponete il primo rettangolo di sfoglia sul piatto da portata e formate tanti ciuffi di crema uno accanto all'altro, in modo da ricorpirlo completamente.
Adagiate sopra ai ciuffi di crema il secondo rettangolo di pasta sfoglia e procedete nello stesso modo con altra mousse di Philadelphia. Aggiungete il terzo strato di sfoglia e il ripieno restante sempre a ciuffetti. Conservate in frigorifero fino al momento di servire. Poco prima, completate la millefoglie salata con il prosciutto crudo, i pomodori secchi ben sgocciolati e tagliati a tocchetti, i pinoli tostati e basilico fresco a piacere.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto