Melanzane alla pizzaiola
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le melanzane alla pizzaiola prendono spunto da una classica ricetta della cucina casalinga, rivisitata in chiave vegetariana. Un secondo piatto appetitoso, facile da preparare partendo da melanzane alla piastra, poi stufate nel sugo di pomodoro. Su tutto la mozzarella e il profumo dell'origano. Per un pranzo super gustoso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 melanzane
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- parmigiano reggiano grattugiato
- 1 mozzarella fiordilatte da 125 g
Le melanzane alla pizzaiola sono un secondo piatto vegetariano gustoso e appagante: le melanzane vengono affettate, passate sulla piastra e poi stufate in padella nel sugo di pomodoro. A completare, mozzarella fiordilatte e origano. Sapori e profumi chiaramente mediterranei.
Molto più facili e veloci a farsi che a dirsi, le melanzane alla pizzaiola vanno gustate con un buon pane casareccio: la pietanza reclama a gran voce una scarpetta coi fiocchi! Ora che si apre la stagione delle melanzane in campo, è impossibile non approfittare di questo ortaggio così buono e versatile. Restando sull'accoppiata pomodoro e mozzarella potete provare sia Pizzette di melanzane che Melanzane ripiene con mozzarella.
E se siete in vena di una vera specialità ecco i Fagottini ripieni di melanzane e mozzarella con pomodorini. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane farcite a fette, Melanzane gratinate, Melanzane 'mbuttunate, Fricassea di melanzane
Come preparare: Melanzane alla pizzaiola
Per preparare le melanzane alla pizzaiola prima cosa mondate le melanzane e tagliatele a fette sottili per il lungo. Disponetele a strati in uno scolapasta alternandole con sale grosso e fatele riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo sciacquatele e strizzatele molto bene.
Piastratele su una comune piastra di ghisa o su quella elettrica da entrambi i lati, girandole con una pinza da cucina, e tenetele da parte.
In una padella antiaderente da 20-22 cm di diametro fate insaporire l'aglio, tagliato a metà e privato dell'anima, insieme l'olio. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e fatela ridurre cuocendo per circa 15 minuti. A questo punto unite le fette di melanzane, disponendole una alla volta e coprendole bene con il sugo preparato.
Aggiungete la mozzarella sfilacciata con le mani, una manciata abbondante di parmigiano reggiano grattugiato e l'origano secco. Coprite e proseguite la cottura per il tempo necessario a far sciogliere la mozzarella. A fine cottura scoperchiate e fate asciugare l'eventuale acqua che la mozzarella potrebbe aver rilasciato. Servite subito le melanzane alla pizzaiola, ben calde.
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto