Margherite salate
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le margherite salate sono sfiziosi biscotti da aperitivo e antipasto preparati con una frolla sagomata e un ripieno di guacamole e salmone affumicato. Golose e simpatiche hanno anche il vantaggio di essere facili da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 155 g di farina 00
- 120 g di burro freddo di frigorifero
- 1/2 cucchiaio di zucchero semolato
- 3-4 cucchiai di acqua fredda
Come preparare: Margherite salate
Per realizzare le margherite salate iniziate a preparare la pasta brisée: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina con lo zucchero, il sale e il burro freddo tagliato a cubetti. Montata la frusta piatta avviate la planetaria e lavorate a bassa velocità unendo a filo l'acqua fredda, impastando il tanto che basta ad amalgamare. La stessa operazione può essere eseguita a mano o anche utilizzando il mixer con le lame metalliche. Rilavorate brevemente l'impasto, dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Ponete in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Stendete la pasta brisée con il matterello sulla spianatoia leggermente infarinata e portatela a uno spessore di 4 mm. Utilizzando un taglia pasta a forma di fiore (con 6 petali del diametro di 9 cm) ricavate 6 margherite e disponetele, alternate come in foto, in uno stampo antiaderente da 12 muffin. Non imburrate, altrimenti in cottura le margherite perderanno la loro forma. Il centro di ogni sagoma dovrà corrispondere a quello dell'incavo dello stampo e i petali dovranno invece disporsi sulla sua circonferenza. Fate una leggera pressione sui bordi e accentuate delicatamente l'incavo utilizzando un porzionatore da gelato o un cucchiaio tondo.
Cuocete nel forno preriscaldato a 175° per 15-20 minuti o fino a leggera doratura della pasta. Sfornate e, mentre le margherite sono ancora calde, accentuate molto delicatamente l'incavo al centro. Lasciate raffreddare completamente. Aiutandovi con un cucchiaio o con un sac à poche disponete un ciuffo di guacamole al centro di ogni margherita, nell'incavo preparato. Con un tagliapasta circolare ricavate 6 dischetti dalle fette di salmone affumicato e adagiatene uno su ogni porzione di guacamole. Completate, se desiderate, con un po' di pepe macinato al momento e servite le margherite salate.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto