Margherite salate
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le margherite salate sono sfiziosi biscotti da aperitivo e antipasto preparati con una frolla sagomata e un ripieno di guacamole e salmone affumicato. Golose e simpatiche hanno anche il vantaggio di essere facili da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 155 g di farina 00
- 120 g di burro freddo di frigorifero
- 1/2 cucchiaio di zucchero semolato
- 3-4 cucchiai di acqua fredda
Come preparare: Margherite salate
Per realizzare le margherite salate iniziate a preparare la pasta brisée: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina con lo zucchero, il sale e il burro freddo tagliato a cubetti. Montata la frusta piatta avviate la planetaria e lavorate a bassa velocità unendo a filo l'acqua fredda, impastando il tanto che basta ad amalgamare. La stessa operazione può essere eseguita a mano o anche utilizzando il mixer con le lame metalliche. Rilavorate brevemente l'impasto, dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Ponete in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Stendete la pasta brisée con il matterello sulla spianatoia leggermente infarinata e portatela a uno spessore di 4 mm. Utilizzando un taglia pasta a forma di fiore (con 6 petali del diametro di 9 cm) ricavate 6 margherite e disponetele, alternate come in foto, in uno stampo antiaderente da 12 muffin. Non imburrate, altrimenti in cottura le margherite perderanno la loro forma. Il centro di ogni sagoma dovrà corrispondere a quello dell'incavo dello stampo e i petali dovranno invece disporsi sulla sua circonferenza. Fate una leggera pressione sui bordi e accentuate delicatamente l'incavo utilizzando un porzionatore da gelato o un cucchiaio tondo.
Cuocete nel forno preriscaldato a 175° per 15-20 minuti o fino a leggera doratura della pasta. Sfornate e, mentre le margherite sono ancora calde, accentuate molto delicatamente l'incavo al centro. Lasciate raffreddare completamente. Aiutandovi con un cucchiaio o con un sac à poche disponete un ciuffo di guacamole al centro di ogni margherita, nell'incavo preparato. Con un tagliapasta circolare ricavate 6 dischetti dalle fette di salmone affumicato e adagiatene uno su ogni porzione di guacamole. Completate, se desiderate, con un po' di pepe macinato al momento e servite le margherite salate.
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto