Maccheroncini ai würstel, panna e uovo
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I maccheroncini ai würstel, panna e uovo sono un primo piatto di facilissima realizzazione. Una di quelle ricette perfette per imbandire una cena quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare ad un piatto di pasta saporito, con in più il vantaggio di essere decisamente economico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di maccheroncini
- 3 würstel
- 200 ml panna fresca
- 40 g di burro
- 1 tuorlo a temperatura ambiente
- formaggio grana grattugiato
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Tre ingredienti semplicissimi per ottenere un primo piatto di pasta appetitoso: i maccheroncini ai würstel, panna e uovo. Si tratta di una ricetta jolly di veloce realizzazione, perfetta per preparare un pranzo o una cena in pochi minuti.
I würstel sono un ingrediente piuttosto versatile. Gloria della cucina tedesca e austriaca, impossibile non citare i tradizionali Wurstel e crauti, sono una specie di insaccato realizzato con un impasto molto fine di carni bovine e suine e, in misura minore, avicole. Una specialità particolarmente delicata sono i Weisswurst, cioè i wurstel bianchi preparati con carne di solo vitello o vitello misto a pancetta di maiale. La salsa d'elezione di accompagnamento ai wurstel è la senape.
I wurstel sono molto consumati anche da noi, spesso impiegati nella preparazione di antipasti e stuzzichini, come i Cornetti ai würstel o i simpatici Würstel mummia di Halloween, e tra i condimenti favoriti dai bambini sulla pizza. Il consiglio è quello di consumarli sempre cotti, bolliti o alla piastra, anche quando vanno aggiunti ad insalate di riso o di pasta fredde.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliatelle al salmone, Chicche di patate con gorgonzola e uva, Gratin di tagliolini panna e prosciutto, Pappardelle al curry
Come preparare: Maccheroncini ai würstel, panna e uovo
Per preparare i maccheroncini ai würstel, panna e uovo cominciate lessando i würstel per circa 10 minuti i wurstel in acqua bollente. Fateli intiepidire e tagliateli a dadini.
Lavorate la panna con il tuorlo, unite i würstel e aggiustate di sale e pepe macinato al momento. Mescolate bene.
Lessate i maccheroncini al dente in abbondante acqua salata. Scolateli e conditeli con il burro, quindi trasferiteli nella ciotola con la crema. Mescolate bene in modo che il condimento si distribuisca in maniera uniforme.
Impiattate immediatamente in fondine calde e servite i maccheroncini ai würstel, panna e uovo con una spolverata di formaggio grana a piacere.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto