Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta facile e veloce, pronta in soli 20 minuti: le Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole possiedono il giusto equilibrio di colori, sapori e consistenze, dando origine a un primo piatto originale e ricco di gusto, da proporre per stupire i propri commensali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di linguine
- 200 g di stracciatella di burrata
- 40 g di nocciole
Come preparare: Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole
Per preparare le linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole, per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel mentre, frullate le barbabietole già cotte e filtrate il succo ottenuto con un colino. Per questa preparazione potete anche usare delle barbabietole crude, che danno al piatto un sapore meno dolce e più acidulo. In questo caso avrete bisogno di un estrattore: tagliate a metà o a fette (comunque non troppo sottili) le barbabietole crude a seconda della grandezza della bocca dell’estrattore. Una volta ricavato il succo dalle barbabietole cotte o crude, mettetelo da parte. Tritate grossolanamente le nocciole e conservatele.
Cuocete le linguine per 7 minuti e scolatele conservando un po’ d’acqua di cottura. Versate in una padella un paio di cucchiai del succo di barbabietola e unite le linguine. Mescolate, versate un altro cucchiaio di succo di barbabietola e rimescolate, mantecando con l’acqua di cottura per un paio di minuti. Il risultato sarà quello di una pasta colorata in modo omogeneo.
Porzionate la pasta sul piatto, dandole con la forchetta la classica forma a nido, per renderla elegante e raffinata come al ristorante: aggiungete sulla sommità un cucchiaio di stracciatella di burrata e il trito di nocciole. Spolverizzate con un po’ di pepe nero e servite le linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto