Lasagne senza besciamella
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Lasagne senza besciamella: un grande classico della cucina italiana realizzato con un ricco ragù alla pancetta e una salsa alla ricotta. Un primo piatto delizioso, perfetto per la tavola delle grandi occasioni come per quella della domenica in famiglia. Con questa ricetta, in vista del Natale, preparatevi a raccogliere grandi entusiasmi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di sfoglie all'uovo per lasagne
- 1 carota
- 1 coste di sedano
- 1 cipolla piccola
- 300 g di macinato misto di manzo e suino
- 100 g di pancetta tesa macinata
- 300 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe PER LA SALSA ALLA RICOTTA:
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 60 g di farina 00
- 550 ml di latte
- 240 g di ricotta
- noce moscata
- sale
- pepe
Come preparare: Lasagne senza besciamella
Iniziate la preparazione delle lasagne senza besciamella dal ragù di carne. Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire in una casseruola con olio. Quando saranno diventati morbidi e lucidi unite la pancetta macinata. Mescolate con un cucchiaio e fatela rosolare.
Aggiungete il macinato di manzo e maiale e fatelo rosolare a fiamma vivace. Quando la carne avrà cambiato colore sfumate con il vino bianco e salate. Lasciate evaporare.
Aggiungete il concentrato e la passata di pomodoro, mescolate, pepate e cuocete per almeno 1 ora, a fiamma moderata, coprendo parzialmente con il coperchio.
Nel frattempo preparate la salsa alla ricotta: in una casseruola fate scaldare l'olio e aggiungete la farina. Mescolate e fate rosolare per 2 minuti, quindi unite il latte a filo mescolando con una frusta. Fate addensare quindi, fuori dal fuoco, unite la ricotta, la noce moscata, sale e pepe e mescolate.
Imburrate una pirofila e coprite il fondo con un paio di cucchiai di salsa. Disponete uno strato di sfoglia per lasagne (che nel frattempo avrete sbollentato per 1 minuto in acqua salata) salsa alla ricotta, ragù e parmigiano grattugiato. Procedete in questa maniera fino a esaurimento degli ingredienti.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30-35 minuti. Sfornate, le lasagne senza besciamella, fatele assestare qualche minuto e servite.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto