Lampredotto
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il lampredotto è lo street food più popolare di Firenze. La preparazione prevede l'utilizzo dell'abomaso, una delle quattro sezioni dello stomaco dei bovini, lessato e servito nel panino. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h e 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 abomaso bovino
- 1 pomodoro ramato
- 1 cipolla rossa
- 1 carota
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi di aglio
- 1 foglia di alloro
- prezzemolo
- 3 bacche di ginepro
- 1 cucchiaino di pepe in grani per servire:
- 4 panini tondi tipo michette
- salsa verde
- olio al peperoncino (facoltativo)
- sale
- pepe
Come preparare: Lampredotto
Per preparare il lampredotto per prima cosa lavate bene l’abomaso sotto l’acqua corrente. Riempite di acqua una casseruola capiente, aggiungete un pomodoro, una cipolla rossa sbucciata, una carota, i gambi di sedano, gli spicchi di aglio e l'abomaso.
Unite anche una foglia di alloro, il prezzemolo, il ginepro e il pepe in grani. Dal momento in cui il brodo avrà raggiunto il bollore, fate cuocere il lampredotto per due ore. Una volta cotto, scolate l’abomaso e trasferitelo in una placca di acciaio.
Tagliatelo a listarelle con un coltello affilato. Nel frattempo, fate scaldare in forno o in padella i panini tagliati a metà.
Quando saranno ben caldi, distribuite sulla base del panino le fettine di abomaso. Condite con una generosa presa di sale, una grattugiata di pepe, un cucchiaino di salsa verde a piacere e, se gradito, un filo di olio al peperoncino.
Inzuppate velocemente nel brodo in cui avete lessato l’abomaso la metà superiore del panino, chiudete e gustate il lampredotto.
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto