Insalata di mela verde, ananas e valeriana
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
L'insalata di mela verde, ananas e valeriana è un piatto profumatissimo. Un contorno fresco e buono per i secondi di carne cucinati semplicemente e i formaggi. Note dolci-acidule e consistenze equilibrate la rendono sfiziosa con gusto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
Come preparare: Insalata di mela verde, ananas e valeriana
Per preparare l'insalata di mela verde, ananas e valeriana iniziate dalla citronette. Spremete i due lime ed emulsionate il succo insieme all'olio, una presa di sale e una macinata di pepe. Usate per agevolarvi un frullatore a immersione.
Lavate le mele, asciugatele e tagliatele a cubetti senza sbucciarle. Mettetele in una ciotola con la vinaigrette in modo che non anneriscano.
Eliminate dal sedanoi filamenti esterni quindi riducetelo a striscioline con un pelapatate e mettetelo a bagno per circa 5 minuti in una ciotola piena d'acqua e ghiaccio. 
Sbucciate l'ananas, tagliatelo a fette e poi riducetelo a cubetti. Componete ora l'insalata disponendo per prima cosa la valeriana su un largo piatto da portata.
Unite l'ananas e le mele a cubetti.
Terminate con il sedano e qualche fogliolina di menta e completate con una macinata di pepe, se gradite. Servite subito l'insalata di mela verde, ananas e valeriana.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto