Insalata di mela verde, ananas e valeriana

L'insalata di mela verde, ananas e valeriana è un piatto profumatissimo. Un contorno fresco e buono per i secondi di carne cucinati semplicemente e i formaggi. Note dolci-acidule e consistenze equilibrate la rendono sfiziosa con gusto.

Condividi

INGREDIENTI

L'insalata di mela verde, ananas e valeriana con citronette al lime è la pietanza ideale per fare il pieno di vitamine e sali minerali con gusto e piacere. Caratterizzata dalle note dolci e acidule della frutta impiegata e da una citronette profumatissima, è un ottimo contorno per secondi di carne e pesce alla griglia. Volendola completare con fiocchi di latte o un caprino fresco diventa un piatto unico perfetto per un pranzo leggero.Ritroviamo il felice accostamento di frutta e verdura in insalata in tante proposte del Cucchiaio: dalle ormai classiche insalate di agrumi, come l'insalata di finocchi, arance e noci alla più originale insalata ricca con fiori eduli, passando per l'elegante insalata di pesche. Tutti ottimi esempi di come sia piacevole nutrirsi in maniera sana in ogni stagione.Se invece cercate altre ricette con la mela verde provate la tartare di ricciola, sedano e bottarga o l'insalata di riso, gamberetti e mele verdi.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di rucola fragole e asiago, Insalata di ribes e mirtilli, Insalata di lattuga e ananas, Insalata di avocado, mango e carote
1

Per preparare l'insalata di mela verde, ananas e valeriana iniziate dalla citronette. Spremete i due lime ed emulsionate il succo insieme all'olio, una presa di sale e una macinata di pepe. Usate per agevolarvi un frullatore a immersione.

2

Lavate le mele, asciugatele e tagliatele a cubetti senza sbucciarle. Mettetele in una ciotola con la vinaigrette in modo che non anneriscano. 

3

Eliminate dal sedanoi filamenti esterni quindi riducetelo a striscioline con un pelapatate e mettetelo a bagno per circa 5 minuti in una ciotola piena d'acqua e ghiaccio. 

4

Sbucciate l'ananas, tagliatelo a fette e poi riducetelo a cubetti. Componete ora l'insalata disponendo per prima cosa la valeriana su un largo piatto da portata.

5

Unite l'ananas e le mele a cubetti.

6

Terminate con il sedano e qualche fogliolina di menta e completate con una macinata di pepe, se gradite. Servite subito l'insalata di mela verde, ananas e valeriana.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI MELA VERDE, ANANAS E VALERIANA"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto