Hummus di avocado
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Ottimo spalmato su tartine all'ora dell'aperitivo o come antipasto, l'hummus di avocado è una variante creativa della più classica salsa di ceci e del guacamole. Ricetta facile e veloce da realizzare, questa è una salsa vegana nutriente e completa. Da accompagnare con verdure crude per un pranzo rapido.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
L'hummus di avocado è una gustosa variante di due tra le più apprezzate salse esotiche, diventate in pochi anni protagoniste assolute dei nostri antipasti e aperitivi: il Guacamole messicano e l'Hummus di ceci mediorientale. Coniuga con gusto ed equilibrio le caratteristiche di entrambe. Ricetta facilissima si prepara in un lampo, basta avere a disposizione un buon frullatore.
Oltre ad essere buonissimo l'hummus di avocado è una pietanza nutriente e completa, adatta anche a chi segue un regime vegetariano e vegano. Inutile sottolineare che d'estate diventa una valida alternativa per un pranzo veloce: spalmato sul pane, servito con le uova sode e in accompagnamento a verdure crude.
L'avocado è un alimento dalle notevoli proprietà nutrizionali. Ne abbiamo scritto qui, raccontandovi le sue caratteristiche e come consumarlo con gusto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Hummus di barbabietole, Babaganoush, Crema di fagioli cannellini
Come preparare: Hummus di avocado
Per preparare l'hummus di avocado iniziate a sbucciare l'avocado, tagliatelo a pezzi e mettetelo in una ciotola. Unite i ceci cotti e sgocciolati.
Aggiungete la tahina, il succo di lime filtrato da un colino, il cumino, un pizzico di sale e il pepe. Con un frullatore a immersione frullate gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Unite l'olio a filo, senza spegnere il frullatore, e continuate a lavorare fino a quando l'hummus risulterà leggero e cremoso. Assaggiate e aggiungete sale se necessario. Le medesime operazioni, ovviamente, si possono svolgere anche con l'ausilio di un mixer.
Trasferite l'hummus di avocado in una ciotola da portata, completate con un giro d'olio, i semi di zucca tostati e servite.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto