Hamburger di lenticchie

Gli hamburger di lenticchie ​o burger di lenticchie sono un secondo piatto sano e gustoso. Si tratta di una ricetta vegetariana di facile realizzazione. Si possono servire al piatto accompagnati da una stuzzicante salsa allo yogurt o per farcire il più classico dei panini. 

Condividi

INGREDIENTI

Gli hamburger di lenticchie o burger di lenticchie sono una ricetta facile e veloce da preparare. Un secondo piatto vegetariano e vegano gustoso, sano e nutriente.Realizzarli è semplice mantenendo un paio di accortezze. Le lenticchie vanno lessate senza cuocerle eccessivamente, non devono disfarsi ma rimanere quasi integre. Il composto finale, dopo l'aggiunta degli altri ingredienti, deve essere umido ma facilmente lavorabile: aiutatevi per ottenere la giusta consistenza dosando poco pangrattato alla volta.Una volta cotti al forno, potete servire questi veggie burger con una stuzzicante salsa allo yogurt che vi proponiamo (in questo caso il piatto completo è solo vegetariano e non più vegano), insieme a un'insalata mista. Si potranno farcire i classici panini o i bun, per un'ispirazione orientale. Da provare se amate i legumi anche le Polpette di lenticchie e riso o l'Hamburger di piselli e ceci con maionese ai pomodori secchi.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Hamburger vegetariano, Burger di soia, Hamburger vegetariano con zucchine, pomodori secchi e pesto, Hamburger alla pizzaiola con carne a base vegetale
1

Per preparare gli hamburger di lenticchie iniziate a tritare lo scalogno e fatelo rosolare in una padella antiaderente con l'olio, l'aglio e il peperone tagliato a cubetti piccini. Quando le verdurine saranno diventate morbide e lucide togliete dal fuoco e fatele raffreddare. Trasferitele nel boccale del mixer insieme alle lenticchie scolate dal loro liquido di cottura. Aggiungete il prezzemolo, la paprika, il sale, il pepe, la farina e il cumino. Frullate il tutto brevemente in modo che il composto finale resti piuttosto granuloso.

2

Trasferite in una ciotola e aggiustate la consistenza con il pangrattato: dovrete ottenere un composto umido ma comunque lavorabile. Regolate se necessario di sale e pepe. Prelevatene a cucchiaiate e con le mani formate delle polpette schiacciate che disporrete, opportunamente distanziate, su una teglia foderata con carta forno. Con queste dosi ne otterrete 6. Condite con olio di oliva e cuocete nel forno, già caldo a 220°C, per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando appariranno belle dorate.

3

Sfornate gli hamburger di lenticchie e lasciateli intiepidire prima di servirli.

4

Vi diamo anche un'idea in più per servirli, preparando una salsa allo yogurt veloce: in una ciotolina mescolate lo yogurt con l’olio, la paprika, l’erba cipollina tagliuzzata e aggiustate di sale e pepe. Fate riposare in frigorifero o a temperatura ambiente. In questo caso il piatto diventa vegetariano e non più vegano. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "HAMBURGER DI LENTICCHIE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto