Hamburger di ceci

Gli hamburger di ceci sono un'alternativa vegana ai classici burger di carne. La ricetta è un'idea per un secondo piatto sano e gustoso a base di legumi da proporre anche ai più piccoli per abituarli al consumo di questi preziosi alimenti.

Condividi

INGREDIENTI

Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto sano e gustoso da preparare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Sono un'alternativa vegana all'hamburger di manzo classico. A base di legumi, insaporiti con scalogno, carota e prezzemolo, si rivelano anche una buona idea da proporre ai più piccoli per incuriosirli e abituarli al consumo di questi preziosi alimenti.Come le lenticchie, i fagioli e i piselli anche i ceci sono ricchi di micronutrienti utili al nostro organismo e una dieta più salutare consiglia di preferirli ai prodotti di origine animale. Le idee non mancano: alle classiche zuppe e minestre, da servire come primo o piatto unico, si affiancano il burger di soia, l'hamburger di lenticchie, il burger vegano di ceci e verdure. Messo in un panino con un po' di ketchup di carote o delle verdure grigliate, l'hamburger di ceci diventa un piatto appagante e completo dal punto di vista nutrizionale.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt, Burger di quinoa e verdure miste, Burger di piselli e ceci con maionese ai pomodori secchi
1

Per fare gli hamburger di ceci per prima cosa preparate un battuto con lo scalogno e la carota e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio. Scolate i ceci cotti e sciacquateli dall’acqua di conservazione. Trasferiteli nella padella con il battuto, aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale per portare a temperatura i ceci. Spegnete il fuoco appena si sarà asciugato il brodo.

2

Trasferite i ceci caldi in una boule e unite il pangrattato e il prezzemolo tritato. Regolate di sale. Schiacciate grossolanamente i ceci con un grosso cucchiaio, in modo da non farli scomparire del tutto. In questa operazione potete aiutarvi con qualche cucchiaio di brodo se il composto vi sembra troppo asciutto. 

3

Formate i burger aiutandovi con un coppapasta e premendo il composto con energia compattando gli ingredienti, fecendo attenzione a non lasciare buchi in modo che non si rovinino in cottura. Cuocete gli hamburger di ceci in padella con un filo di olio non troppo caldo girandoli a metà cottura per circa 3 minuti per lato. 

4

Gli hamburger di ceci sono pronti per essere serviti. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "HAMBURGER DI CECI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto