Hamburger di ceci
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Gli hamburger di ceci sono un'alternativa vegana ai classici burger di carne. La ricetta è un'idea per un secondo piatto sano e gustoso a base di legumi da proporre anche ai più piccoli per abituarli al consumo di questi preziosi alimenti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 12 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 450 g di ceci cotti
- 40 g di pangrattato
- 1 scalogno
- 1 carota
Come preparare: Hamburger di ceci
Per fare gli hamburger di ceci per prima cosa preparate un battuto con lo scalogno e la carota e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio. Scolate i ceci cotti e sciacquateli dall’acqua di conservazione. Trasferiteli nella padella con il battuto, aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale per portare a temperatura i ceci. Spegnete il fuoco appena si sarà asciugato il brodo.
Trasferite i ceci caldi in una boule e unite il pangrattato e il prezzemolo tritato. Regolate di sale. Schiacciate grossolanamente i ceci con un grosso cucchiaio, in modo da non farli scomparire del tutto. In questa operazione potete aiutarvi con qualche cucchiaio di brodo se il composto vi sembra troppo asciutto.
Formate i burger aiutandovi con un coppapasta e premendo il composto con energia compattando gli ingredienti, fecendo attenzione a non lasciare buchi in modo che non si rovinino in cottura. Cuocete gli hamburger di ceci in padella con un filo di olio non troppo caldo girandoli a metà cottura per circa 3 minuti per lato.
Gli hamburger di ceci sono pronti per essere serviti.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto