Gramigna alla salsiccia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto della tradizione emiliana: un corposo ragù condisce un formato di pasta tipico. Una ricetta facile da preparare, molto gustosa e saporita, da condividere in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di gramigna
- 350 g di salsiccia
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 carota
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto tipico della cucina emiliana, delle provincie di Modena e Bologna in particolare. La ricetta è molto semplice: la pasta viene condita con un ragù di salsiccia preparato con sola salsiccia fresca, un soffritto classico, poca salsa di pomodoro e nessun altro tipo di carne. Saporito e corposo è il condimento ideale per la gramigna, un formato di pasta all'uovo corta che si può trovare sia fresco sia secco. Ci sono poi varianti della ricetta che prevedono l'aggiunta di qualche cucchiaiata di latte nel ragù, durante la cottura, o di panna fresca al momento di condire la pasta. Esistono anche varianti di gramigna con salsiccia in bianco. In ogni caso la gramigna alla salsiccia è una pietanza ideale per un pranzo in famiglia. Se siete alla ricerca di altre ricette con salsiccia potete provare primi in bianco come le Trofie ai porri, salsiccia e radicchio, le Reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto o il classico Risotto con salsiccia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ruote al sugo di salsiccia, Lasagne alla zucca con salsiccia, Pasta con broccoli e salsiccia, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata
Come preparare: Gramigna alla salsiccia
Iniziate la preparazione della gramigna alla salsiccia dal sugo. Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio e il burro. Fateli appassire a fiamma moderata mescolando spesso. Quando saranno diventati lucidi unite la salsiccia privata del budello e sminuzzatela con un cucchiaio di legno in modo da ridurne la grana. Fatela rosolare molto bene.
Quando la carne avrà cambiato colore sfumate con il vino bianco e fate evaporare a fiamma alta. Aggiungete quindi il concentrato diluito in due tazzine d'acqua calda e la passata di pomodoro. Salate, pepate e portate a bollore. Coprite, abbassate la fiamma e cuocete per 45 minuti mescolando spesso. Lessate la gramigna in acqua bollente salata, scolatela al dente e tuffatela nella casseruola con il condimento.
Mescolate, trasferite la gramigna alla salsiccia nei piatti da portata e servite, se gradite, con parmigiano grattugiato.
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto