Gnocchi di castagne alla crema di latte e salvia
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Gli gnocchi di castagne alla crema di latte e salvia sono un primo piatto cremoso perfetto per i pranzi autunnali, quando si ha voglia di un gusto avvolgente. Il condimento, semplicissimo, esalta il sapore dolce e delicato della castagna.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 120 ml di acqua
- 120 ml di latte
- 200 g di farina di castagne
- 200 g di farina tipo 0
- sale
- 650 ml di latte
- parmigiano grattugiato
- burro
- salvia
- 1 spicchio di aglio
- noce moscata
- sale
Come preparare: Gnocchi di castagne alla crema di latte e salvia
Iniziate la preparazione dall'impasto per gli gnocchi di castagne. Raccogliete in un boccale acqua e latte. Miiscelate in una ciotola le due farine con un pizzico di sale. Incorporate quindi i liquidi e lavorate brevemente l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere un composto amalgamato non troppo omogeneo. Formate una palla e fate riposare una decina di minuti.
Prelevate piccole porzioni di impasto e formate dei cordoncini dal diametro di circa due cm. Tagliateli poi a tocchetti lunghi sempre 2 cm e disponeteli su un tagliere infarinato. Utilizzando un rigagnocchi di legno o una forchetta scavate i singoli cubetti dando loro la classica forma.
Nella casseruola dal fondo antiaderente fate sciogliere dolcemente una noce generosa di burro con la salvia e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Versate a filo il latte, aggiungete un po' di noce moscata grattugiata, un pizzico di sale e portate a bollore. Versate nel latte gli gnocchi. Cuocete su fuoco medio mescolando fin quando il latte non si sarà ridotto formando una cremina.
Mantecate a fuoco spento con una noce di burro, un po' di parmigiano e ancora noce moscata. Servite immediatamente gli gnocchi di castagne.
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Pancake alle castagne e melagrane
I pancake alle castagne e melagrane sono una preparazione facile e gustosa da provare per una colazione autunnale o un buonissimo brunch. Si preparano con farina di castagne e ricotta e sono pancake senza glutine sani e golosi. Leggi tutto
Torta al cioccolato, pere e nocciole
Una torta facile, ma di grandissimo effetto: la torta al cioccolato, pere e nocciole, non è il solito dolce che abbina pere e cioccolato, ha un guizzo in più, un gusto tutto particolare dato dal cardamomo, che dona alla... Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Pasta fresca vegana
Facile, veloce, con pochi ingredienti e vegana, cosa volere di più? La ricetta della pasta fresca vegana è ideale per portare in tavola un piatto di cannelloni genuini e gustosissimi. Leggi tutto
Torta cachi e cioccolato
Morbida e leggermente umida al morso la torta cachi e cioccolato è un dolce semplice negli ingredienti e nell'esecuzione che regala un sapore sorprendente. Leggi tutto
Frittelle di zucca dolci
Le frittelle di zucca dolci sono la ricetta perfetta per allietare la merenda di una giornata autunnale. Soffici, calde e golosamente speziate, in una parola: irresistibili! Leggi tutto