Gelato allo zabaione
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Il gelato allo zabaione è buonissimo, ha un sapore pieno e una consistenza morbida e cremosa. Prepararlo richiede un po' più di tempo rispetto agli altri gelati per via dello zabaione, che andrà unito alla miscela. Un dessert sorprendente per chi ama il gelato naturale, fatto in casa con ingredienti di qualità!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 5 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di latte fresco intero
- 70 g di zucchero
- 70 g di panna
- 60 g di tuorlo
- 100 g di tuorli d'uovo
- 100 g di zucchero
- 100 g di Marsala
Preparare un vero gelato allo zabaione richiede più passaggi rispetto al gelato alla crema o a quello allo yogurt, occorre infatti preparare la crema zabaione. Il risultato però è straordinario: il sapore del gelato intenso e la consistenza soffice e cremosa. Per ottenere un buon risultato occorre seguire alcune regole. Intanto nella preparazione delle creme va usato sempre il latte intero fresco, non provateci con quello scremato. Vanno rispettate le temperature che i composti devono raggiungere sul fuoco e i tempi di raffreddamento delle miscele. E per quanto riguarda il risultato una regola su tutte: il buon gelato non vi lascerà mai assetati dopo averlo gustato. Il gelato allo zabaione può essere servito con qualche cialda o lingua di gatto, tenete conto però che ha una consistenza importante, per la verità non serve altro per valorizzarlo. Per questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Quando cominciate a mantecare il gelato nella gelatiera seguite questo consiglio: mettete i bicchieri in cui volete servire il gelato allo zabaione in freezer, specialmente nei caldi giorni estivi il gelato si manterrà più compatto più a lungo.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Gelato alla nocciola, Gelato al cioccolato, Sorbetto al cioccolato
Come preparare: Gelato allo zabaione
Per preparare il gelato allo zabaione servono 300 g di zabaione che preparerete come prima cosa. Lavorate i tuorli con lo zucchero, con una frusta manuale o elettrica, fino a quando avranno raggiunto la classica consistenza soffice e spumosa. A quel punto aggiungete il Marsala, poco alla volta, continuando a mescolare.
Quando il Marsala è completamente incorporato e il composto omogeneo, scaldatelo sul fuoco a bagnomaria. Con un termometro da cucina verificate che la temperatura non superi gli 85°. Togliete dal fuoco e fate reffreddare completamente.
Passate ora alla preparazione della base per il gelato. In una pentola fate scaldare il latte e la panna, fino a quando si formeranno delle bollicine lungo il bordo della pentola: non portate a pieno bollore. Mentre i liquidi si scaldano, in una ciotola lavorate con la frusta i tuorli e lo zucchero, ancora una volta fino a ottenere una crema soffice e spumosa.
Ponete la crema appena preparata in un tegame insieme allo zabaione ormai raffreddato e sbattete con una frusta o un frullatore a immersione. Ora aggiungete i liquidi (latte e panna) che avete precedentemente scaldato, fatelo sul fuoco e lentamente e non cessando di frullare. La miscela deve raggiungere gli 85° di temperatura. A quel punto spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente, prima fuori dal frigorifero e dopo in frigo, coprendo la ciotola in cui avete riposto la miscela con della pellicola alimentare.
Versate la miscela nella gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario a ottenere un gelato allo zabaione compatto e setoso.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto