Fusillotti ai peperoni e acciughe

I fusillotti ai peperoni e acciughe sono un primo piatto gustoso e veloce da realizzare. La pasta si insaporisce con un condimento semplice che punta su un abbinamento classico di sicuro successo. La sapidità delle acciughe incontra la dolcezza dei peperoni in un perfetto equilibrio di sapori.

Condividi

INGREDIENTI

Semplicità e gusto sono le carte vincenti dei fusillotti ai peperoni e acciughe. Una ricetta facile da salvare nel proprio archivio perché si prepara in pochissimo tempo e può così risolvere rapidamente pranzi e cene in famiglia o con gli amici. Pronta in mezz’ora con pochi ingredienti, questa ricetta estiva vi permette di portare in tavola un piatto molto gustoso, ma che potete ulteriormente insaporire con l’aggiunga di capperi, olive nere, pinoli o una spolverata di pangrattato per un risultato ancora più prelibato. Se amate i primi piatti con i peperoni, provate anche la pasta coi i peperoni o i Rigatoni integrali con crema di peperoni, mentre gli abbinamenti con le acciughe potete trovarli nella gallery con le nostre migliori 30 ricette con le acciughe.   ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta al forno con peperoni, Bucatini con salsa ai peperoni, Ruote ai peperoni

1

Per preparare i fusillotti ai peperoni e acciughe per prima cosa pulite i peperoni, lavateli, asciugateli, poi tagliateli a striscioline eliminando i semi e i filamenti bianchi. In una padella scaldate l’olio, fatevi dorare l’aglio, unite le acciughe e lasciate che si sciolgano, poi unite i peperoni, salate, pepate e cuocete a fuoco medio quindici minuti.

2

Lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatela al dente, trasferitela nella padella con i peperoni e lasciatela sul fuoco alcuni minuti perché si insaporisca. Servite i fusillotti ai peperoni e acciughe ben caldi, completando a piacere con dell'origano. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLOTTI AI PEPERONI E ACCIUGHE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto