Fusilli con zucchine e pancetta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una pasta veloce e gustosa. Tre ingredienti per renderla speciale: zucchine, pancetta affumicata e mozzarella per portare in tavola un primo piatto alla portata di tutti, perfetto anche per utilizzare ingredienti avanzati da altre preparazioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
- basilico fresco
INTRODUZIONE
La pasta con le zucchine e la pancetta è un passepartout, perchè è una ricetta veloce, non richiede particolare abilità ai fornelli e ci permette di portare in tavola un primo piatto saporito. Inoltre possiamo considerarla un'alternativa alla più 'tradizionale' pasta con zucchine e tonno.
Questo pasta ci aiuta inoltre a non specare avanzi di altre preparazioni, impiegandoli per improvvisare un primo piatto che piace a tutti.
Le varianti di pasta con le zucchine sono molte, pensiamo alle Eliche con zucchine e ricotta, o alle Linguine al pesto di zucchine, mandorle e menta.
Se state cercando una pasta, facile, veloce o magari più elaborata ma comunque sempre gustosa cercate fra tutte le ricette e i formati di pasta disponibili!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta alla boscaiola, Fusilli al pesto di foglie di ravanelli, Rigantoni affumicati al pecorino
Come preparare: Fusilli con zucchine e pancetta
Per preparare i fusilli con zucchine e pancetta cominciate lavando e asciugandi accuratamente le zucchine. In una padella scaldate due cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio e la pancetta a dadini. Quando la pancetta sarà ben dorata, eliminate l’aglio, scolate il grasso e lasciate solo la pancetta in caldo.
In una padella dorate le zucchine tagliate a julienne per pochi minuti. In abbondante acqua salata, cuocete la pasta e quando sarà al dente, saltatela in padella insieme alla pancetta e alle zucchine.
Aggiungete alla pasta un trito di basilico fresco e della mozzarella tagliata a dadini. Servite i fusilli con zucchine e pancetta con del basilico fresco e una macinata di pepe nero.
Linguine al pesto di zucchine mandorle e menta
In questa ricetta imparerete come si prepara il pesto di zucchine senza pinoli, sostituiti infatti dalle mandorle. Potrete anche arricchire il condimento delle linguine al pesto di zucchine, mandorle e menta con dei gamberetti o del salmone, oppure... Leggi tutto
Sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio
Lo sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio è un primo piatto appagante e gustoso, facile da realizzare e pronto in meno di un'ora. Leggi tutto
Spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto
Gli spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto sono un piatto sfizioso, tanto originale quanto prelibato. Leggi tutto
Pasta panna, pancetta e piselli
Trita finemente la cipolla e falla appassire in una casseruola insieme all'olio. Trita finemente la cipolla e falla appassire in una casseruola insieme all'olio. Leggi tutto
Fusilli al pesto di foglie di ravanelli
Non buttate le foglie dei ravanelli per preparare questi gustosi fusilli, lavatele e asciugatele con un panno pulito o carta da cucina. Rimuovete i gambi e trasferitele nel boccale del mixer. Leggi tutto
Fusilli al pesto di ortiche e seppioline
Il pesto di ortiche è una preparazione alternativa al tradizionale pesto di basilico o al pesto di rucola e può essere utilizzato per condire primi piatti, come pasta e risotti, o secondi piatti di pesce. Il pesto di ortiche è ottimo anche come base... Leggi tutto