Frittata di pane

Una ricetta facilissima che consente di utilizzare il pane raffermo: la frittata di pane è un secondo piatto perfetto per i pranzi in famiglia e da portare con sé durante i pic nic e le gite fuori porta. Con il suo gusto semplice ma molto delicato piacerà a tutti, grandi e piccoli.

Condividi

INGREDIENTI

INGREDIENTI

La frittata di pane è facilissima da fare e decisamente molto economica. Preparata la mattina per trovarla pronta al ritorno dalla spiaggia, magari con un contorno di freschi pomodorini ciliegia, è un secondo piatto gustoso senza essere troppo pesante. Tagliata a quadrotti può essere servita come antipasto o stuzzichino anche per un aperitivo organizzato in casa all'ultimo momento.

Rientra perfettamente nel novero delle pietanze molto veloci da realizzare, ed è un modo interessante per "riciclare" il pane raffermo. Se poi avete a disposizione anche dell'erba cipollina e un po' di timo maggiorana aggiungeteli al trito di prezzemolo: il risultato sarà ancora più buono.

Il pane raffermo è un "ingrediente povero" che consente di realizzare delle vere leccornie casalinghe come il Gratin di pane e fontina o le sfiziosissime Polpette di pane al sugo. Anche in versione dolce come i Quadrotti di pane e cioccolato o la Torta Miascia di pane e frutta.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di spaghetti, Frittata di riso, Frittata di patate, Torta di frittate

1

Per realizzare la frittata di pane iniziate a togliere la crosta al pane raffermo. Raccogliete la mollica in una ciotola e copritela di latte. Rompete le uova in una fondina, sbattetele leggermente con una forchetta quindi unite la mollica strizzata, il formaggio Grana Padano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e una macinata di pepe. 

2

Mescolate con cura fino a quando il pane si è ben ammorbidito e tutti gli ingredienti sono amalgamati perfettamente. In una padella antiaderente scaldate due cucchiai d’olio e una noce di burro. Versatevi il composto e cuocete come una normale frittata, per una decina di minuti circa o comunque fino a quando il lato inferiore è cotto e dorato. 

3

Giratela e continuate la cottura per un paio di minuti in modo da far dorare anche l'altro lato. Trasferite la frittata di pane su un piatto e servitela tiepida o fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA DI PANE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto