Fregula al pomodoro
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Gustosa e facile da realizzare, si prepara in meno di mezz'ora. La fregula al pomodoro è un primo piatto semplice ma appagante, grazie alla morbida consistenza e alla presenza del pecorino grattugiato che manteca e arricchisce il piatto di sapore. Per un delizioso pranzo in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di fregula sarda
- sugo di pomodoro
- abbondante pecorino grattugiato
- un ciuffo di basilico
- sale
Come preparare: Fregula al pomodoro
Per realizzare la fregula al pomodoro mettete a bollire una quantità d’acqua che sia il doppio della quantità di fregola. Al bollore salatela, versatevi a pioggia la fregula e cuocetela per circa un quarto d’ora mescolando un paio di volte con delicatezza. Quando l’acqua sarà completamente assorbita assaggiate la fregula che dovrà essere cotta pur rimanendo piuttosto al dente.
Condite con il sugo di pomodoro a piacere e abbondante pecorino grattugiato. Lasciate stufare per altri cinque minuti quindi togliete dal fuoco e mantecate con un'altra spolverata di pecorino. Suddividetela nei singoli piatti, decorate con qualche fogliolina di basilico e servite subito la fregula al pomodoro con altro formaggio a piacere.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto