Focaccia con zucca, cipolla rossa e olive nere
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La focaccia con zucca, cipolla rossa e olive nere è un gustoso lievitato dalla ricetta facile: servitelo per un aperitivo o come antipasto per una cena tra amici: con i suoi ingredienti sfiziosi e di stagione, sarà un vero successo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 300 ml di acqua
- 20 g di olio di oliva
- 1 cucchiaino colmo di sale fino
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 6-7 fettine di zucca Delica tagliate sottili
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 manciata di olive nere
- rosmarino
- sale in fiocchi
- 15 g di acqua
- 30 ml di olio extravergine d'oliva
Un lievitato morbido e fragrante è sempre una buona idea, soprattutto se riesce a esaltare un ortaggio di stagione così amato e versatile in cucina come la zucca. Per un aperitivo o un antipasto, puntate su questa Focaccia alla zucca, cipolla rossa e olive nere: la sua combinazione di sapori e l'estetica ne garantiranno il successo. La ricetta è facile e vegetariana: l'impasto della focaccia è semplice da preparare, ciò che conta è rispettare i tempi della doppia lievitazione, così da avere una base morbida e fragrante al tempo stesso. Per giocare con i gusti, ma anche con la presentazione finale, abbiamo scelto di decorarla con fettine di zucca Delica, tagliata sottile, lasciando anche la buccia. La cipolla rossa, invece, è ridotta a rondelle e le olive nere preferitele denocciolate. Questi tre elementi insieme creano un piacevole gioco di colori, forme e sapori. Con la zucca, si possono realizzare anche altri lieviati che la vedono protagonista dell'impasto, come le focacce alla zucca, da farcire con del formaggio fresco spalmabile. Se siete degli amanti delle focacce, ecco il nostro best of dei 17 modi per fare una focaccia soffice e gustosa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia di patate e rosmarino facilissima, Focaccia alle olive, noci e timo, Focaccia contorta
Come preparare: Focaccia con zucca, cipolla rossa e olive nere
Preparare questa focaccia con zucca, cipolla rossa e olive nere è semplice. Unite nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, l'acqua e iniziate a impastare con il gancio impastatore a bassa velocità. Aggiungete poi il sale fino seguito dall'olio a filo. Continuate a impastare fino a incordare (circa 10 minuti). Prelevate l'impasto, dategli una forma sferica e mettetelo in una ciotola appena unta d'olio. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Quando l'impasto sarà raddoppiato prelevatelo e trasferitelo all'interno di una teglia rettangolare da 20x30 cm unta d'olio. Stendete la pasta con le mani lungo tutta la superficie dello stampo e coprite con pellicola alimentare. Fate lievitare per 1 ora (possibilmente nel forno spento con la luce di cortesia accesa).
Riprendete l'impasto e con la punta delle dita fate pressione sulla sua superficie. Condite con una salamoia di acqua e olio completate con le fettine di zucca, la cipolla ad anelli molto fini e le olive denocciolate. Aggiungete rosmarino e sale in fiocchi e cuocete nel forno ventilato a 200° per circa 40 minuti. La focaccia con zucca, cipolla rossa e olive nere è pronta per essere servita.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto