Devil's food after eight
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
Scenografica e peccaminosa: la Devil's food after eight è una ricetta golosissima che prende ispirazione dal classico dolce americano, nella variante con un frosting alla menta e mascarpone. Provatela e rimarrete rapiti dal suo sapore irresistibile!
Condividi
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 35 min - 45 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 340 g di burro
- 75 g di cacao
- 120 ml acqua bollente
- 400 g di zucchero
- 4 uova grandi
- 300 g di farina
- 45 g di amido di mais
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 240 ml di latte Per il frosting alla menta
- 310 g di Philadelphia
- 310 g di mascarpone
- 100 ml di sciroppo di menta
- 125 g di zucchero a velo
- 500 ml di panna fresca da montare
Come preparare: Devil's food after eight
Per realizzare la Devil’s food after eight iniziate a preparare le basi di torta al cacao. Setacciate il cacao in una ciotola e aggiungete l’acqua calda, mescolate e fate raffreddare. Amalgamate il latte.
Nella planetaria, con gancio a foglia, lavorate il burro fino a renderlo soffice. Unite lo zucchero e lavorate aumentando la velocità. Aggiungete la vaniglia e le uova, poco per volta, fino a ottenere un composto ben montato. In una ciotola, setacciate la farina, il bicarbonato e l’amido. Con la planetaria a bassa velocità, aggiungete la farina e il composto al cacao all’impasto, alternandoli, iniziando e finendo con le farine.
Scaldate il forno a 175°C. Imburrate tre stampi per torte da 20 cm di diametro e rivestite il fondo con carta forno. Dividete l’impasto in maniera uguale nei tre stampi e cuocete in forno per circa 35-45 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 15 minuti. Sformate le basi di torta al cioccolato dagli stampi e lasciatele raffreddare capovolte su una griglia.
Nel frattempo preparate il frosting alla menta: in una planetaria, dotata di gancio a foglia, lavorate il formaggio spalmabile e il mascarpone, fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete lo sciroppo di menta e lo zucchero a velo e mescolate. Unite gradualmente la panna fresca e montate con la frusta fino a ottenere una crema liscia, lucida e facilmente spalmabile.
Prima di comporre il dolce, rifilate le torte al cioccolato, per ottenere dei dischi di uguale spessore e diametro. Disponete la base sul piatto da portata e ricopritela con tre cucchiai di frosting, livellandolo in maniera omogenea. Per un risultato preciso utilizzate un porzionatore per gelato, per farcire ogni strato con la stessa quantità di crema.
Ricoprite con il secondo disco e ripetete l’operazione fino a terminare con gli strati. Rivestite la torta con il frosting rimanente utilizzando una spatola. Per un risultato ottimale, rivestite inizialmente la torta con una minima quantità di frosting, in modo da riempire gli spazi e le eventuali imprecisioni con le passate successive. Se ne avete uno, potreste aiutarvi con un giratorta o “lazy Susan”.
Una volta ricoperta tutta la torta, potete decorarne a piacere la superficie, per esempio con dei piccoli cubi di torta, ricavati dai ritagli, o ottenendo l’effetto marmorizzato con un po’ di sciroppo di menta. La vostra Devil's food aftereight è pronta per essere servita!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto