Crumble cheesecake alle mele
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Due dolci tradizionali e iconici della tradizione anglosassone si incontrano nella ricetta della crumble cheesecake alle mele. Il risultato è un ghiotto dessert facile da realizzare che combina la morbidezza della cheesecake con la croccantezza del topping. Un'insolita torta di mele casalinga perfetta per il pranzo della domenica in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti secchi tipo Digestive
- 125 g di burro fuso PER IL RIPIENO
- 2 mele Gala
- 500 g di Philadelphia
- 130 g di zucchero semolato
- 3 uova
- la scorza di 1 limone non trattato
INTRODUZIONE
La crumble cheesecake alle mele è il risultato del felice incontro tra due dolci della tradizione anglosassone e di entrambi presenta le caratteristiche principali: è morbida e fresca come una cheesecake e croccante come un crumble. Un piacevole contrasto che incontriamo anche nella Cheesecake senza cottura al latte condensato e fragole.
La crumble cheesecake alle mele è ideale come dessert dopo pasto ma si può preparare anche per un brunch casalingo.
La copertura "briciolosa" del classico crumble di frutta arricchisce tante altre ricette di morbide torte da merenda e colazione come la Torta di pesche e formaggio o la Torta allo yogurt e frutti di bosco.
Se invece avete voglia di torta di mele nella sezione dedicata troverete una ricca fonte di ispirazione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di mele con crema, Crumble di mele e fragole, Mele al forno ripiene di cheesecake, Macadamia cheesecake
Come preparare: Crumble cheesecake alle mele
Per realizzare la crumble cheesecake alle mele iniziate a preparare la base: polverizzate i biscotti nel mixer e unite il burro fuso a filo, facendolo passare dal foro posto sul tappo. Dovrete ottenere un composto omogeneo che disporrete sul fondo di una tortiera da 22 cm di diametro a cerchio apribile, dopo averla imburrata e infarinata. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero per l'intera durata della ricetta.
Dedicatevi quindi alla preparazione del ripieno: in una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero, la scorza di limone e la cannella utilizzando uno sbattitore elettrico. Aggiungete le uova uno alla volta e l'amido di mais setacciato. Continuate a mescolare sino a che il composto sarà ben amalgamato.
Aggiungete le mele sbucciate, detorsolate e tagliate a dadini. Amalgamatele al composto di Philadelphia e distribuite il tutto sulla base di biscotti.
Per il cumble: in una ciotola lavorate con la punta delle dita il burro con la farina, lo zucchero, il lievito e la cannella. Dovrete ottenere un composto bricioloso che disporrete sulla superficie del dolce.
Cuocete nel forno preriscaldato a 160°C per 1 ora, coprendo con un foglio di alluminio qualora il dolce tendesse a brunire in maniera eccessiva. Sfornate e portate a temperatura ambiente. Fate riposare la crumble cheesecake alle mele in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto