Crostini al pomodoro

I crostini al pomodoro sono un’ottima idea per un aperitivo diverso e saporito. Sono facili e veloci da preparare e sono perfetti per ogni occasione, come una cena tra amici o per un pranzo in terrazza. Provateli e ve ne innamorerete.

Condividi

INGREDIENTI

I crostini al pomodoro sono una ricetta facile, veloce e buonissima: ideali per l'aperitivo da gustare così come sono, possono anche essere aggiunti spezzettati a un'insalata per renderla cruncy o sbriciolati su una zuppa, anche fredda, per aggiungere gusto e sapidità.Sono alla portata di tutti e rappresentano anche una valida ricetta antispreco per non buttare il pane raffermo, che anzi vi consigliamo di utlizzare perché in cottura manterrà la sua croccantezza. Se invece avete il pane fresco, ricordatevi di girarli più volte durante la fase di cottura per avere uno strato croccante uniforme.Pane e pomodoro sono due ingredienti semplici e versatili che si sposano benissimo in un sacco di versioni: dalle bruschette al pomodoro alla panzanella, dalla pappa al pomodoro all'insalata di pane e pomodoro.ALTRE RICETTE GUSTOSEPomodorini con pane croccanteCrostoni buonissimi con il pane raffermoCrostini con uova e pomodoro
1

Tagliate il pane a tocchetti più uniformi possibile e metterli in una ciotola. La pezzatura regolare vi aiuterà in fase di cottura ad evitare pezzetti piccoli bruciacchiati. Versate sui cubetti di pane la passata di pomodoro e condire con olio extra vergine d'oliva, sale e pepe.

2

Mescolate il tutto condendo bene i cubetti di pane che dovranno essere ben imbevuti di pomodoro. Disponeteli quindi su una teglia ricoparta con carta forno abbastanza ampia da non rischiare di farli attaccare tra di loro.

3

Aromatizzate a piacere con origano e, se gradite, con una punta di cucchiaino di aglio secco. Infornate a 200°C ventilato per 15-20 minuti controllando a vista quando inizieranno ad abbrustolire. A fine cottura aggiungere il basilico a piacere. I crostini al pomodoro sono pronti per essere gustati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTINI AL POMODORO"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto