Crostata con barrette Kinder
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La crostata con barrette Kinder è un dolce goloso, dedicato alle merende dei più piccoli e alle famose barrette di cioccolato che anche i più grandi hanno amato durante la loro infanzia. Una ricetta facile che riprende una moda divertente: nata sul web e approdata nelle cucine.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 9
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 100 g di zucchero semolato
- 150 g di burro freddo
- 1/2 bacca di vaniglia
- la scorza di 1/2 limone grattugiata
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- 4 g di lievito in polvere per dolci (circa mezzo cucchiaino da caffè) PER IL RIPIENO
- 24 barrette di cioccolato Kinder
Come preparare: Crostata con barrette Kinder
Per realizzare la crostata con barrette Kinder iniziate a preparare la pasta frolla: versate nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, lo zucchero, l'uovo, il tuorlo, il burro freddo a cubetti, i semi di vaniglia, le gocce di cioccolato e la scorza di limone grattugiata. Con il gancio k montato, impastate il tutto a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo. Formate velocemente con le mani un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e suddividetelo a metà. Con il matterello stendetene una parte su un piano da lavoro appena infarinato, conservando la restante in frigorifero avvolta nella pellicola. Portatela a uno spessore di circa 5 mm e foderate il fondo e i bordi di uno stampo quadrato da 23 cm di lato, rivestito di carta forno. Non abbiate paura se la frolla si rompe, potete saldarla facendo pressione con la punta delle dita. Adagiate all'interno le barrette di cioccolato affiancate l'una all'altra.
Ricoprite con la frolla restante dopo averla stesa allo stesso modo della metà precedente. Anche in questo caso se sarà necessario potrete fare qualche rattoppo: basterà premere bene la pasta per saldarla con le dita. Passate nel forno già caldo a 180° e cuocete per 25-30 minuti. Sfornate la crostata con barrette Kinder e lasciatela raffreddare prima di sformarla e servirla.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto