Crostata alle ciliegie di Vignola con frangipane alle nocciole

Una ricetta davvero speciale quella della crostata alle ciliegie di Vignola con frangipane alle nocciole. Un connubio semplice eppure raffinato tra le regine della prima frutta estiva ​e la sabbiosità della frangipane. Piccolo capolavoro di squisita fattura è il dessert perfetto per una cena con amici o per una merenda super.

Condividi

INGREDIENTI

L'abbinamento raffinato e particolarmente felice che caratterizza la crostata alle ciliegie di Vignola con frangipane alle nocciole vi conquisterà fin dal primo morso. La consistenza piuttosto rustica della pastafrolla integrale e il sapore lievemente tostato della crema frangipane alle nocciole, infatti, si combinano alla perfezione con le ciliegie, dolci e compatte anche dopo la cottura.

Potete gustare la scenografica Crostata alle ciliegie di Vignola con frangipane alle nocciole a temperatura ambiente e con un ciuffo di panna montata non zuccherata, oppure leggermente tiepida, accompagnandola in questo caso con gelato alla vaniglia. Resta in ogni caso un dolce perfetto come dessert dopo cena o per una merenda davvero speciale.

La polpa delle ciliegie è ricca di sali minerali come potassio, calcio, fosforo. Contiene una buona quantità di vitamine A e C. Tra le proprietà, anche quella di essere diuretica, rinfrescante e astringente. Superfluo sottolineare il fatto che si tratta del frutto, irresistibile, che per eccellenza annuncia l'arrivo dell'estate.

I dolci con le ciliegie sono molti e tutti molto ghiotti; se vi piace l'idea di una crostata con le ciliegie, alternative golose a questa ricetta sono la Pie di crema e ciliegie o la Torta di ciliegie preparata con la pasta sfoglia.

Se invece cercate un dessert alle ciliegie fresco e cremoso non fatevi sfuggire il delizioso Tiramisù alle ciliegie e zabaione o i Bicchierini di ciliegie al basilico, chantilly all'italiana e sablè breton.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Clafoutis alle ciliegie, mandorle e cannella, Crostata al cioccolato e ciliegie, Scendiletto alle ciliegieBrisée di ciliegie e pistacchi

1

La crostata alle ciliegie di Vignola è una ricetta che si prepara in pochi passaggi. Iniziate dalla base di pasta frolla. Nella ciotola della planetaria sabbiate il burro a cubetti con la planetaria utilizzando il gancio K. Aggiungete gli ingredienti restanti e impastate rapidamente fino a ottenere un composto omogeneo e privo di striature di burro.

2

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora. Dedicatevi al frangipane: con la frusta K della planetaria montate il burro morbido insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

3

Unite l’uovo sbattuto, la cannella, la farina di nocciole e quella 00. Amalgamate: il risultato dovrà essere una crema omogenea. Tenete da parte. Stendete la pasta frolla a 5 mm di spessore su di una superficie leggermente infarinata, aiutandovi con il matterello. Foderate uno stampo da crostata con fondo amovibile di 22 cm ben imburrato. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e distribuite il frangipane livellando con un cucchiaio.  

4

Disponete sopra le ciliegie tagliate a metà e denocciolate. Impastate i ritagli di pasta, stendeteli nuovamente sulla spianatoia allo stesso spessore e con uno stampino per biscotti a stella ricavate tante sagome che disporrete su metà della crostata.

5

Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti. Sfornate la crostata alle ciliegie di Vignola con frangipane alle nocciole e fatela raffreddare completamente prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA ALLE CILIEGIE DI VIGNOLA CON FRANGIPANE ALLE NOCCIOLE"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto