Crostata al cioccolato e burro di arachidi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La crostata al cioccolato e burro di arachidi è una torta golosa per chi ama i gusti decisi e per chi non disdegna un po’ di sale nelle ricette dolci, soprattutto in abbinamento al cioccolato fondente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di panna fresca
- sale di Maldon per completare
INTRODUZIONE
Cercate una torta golosa e diversa dal solito? La crostata al cioccolato e burro di arachidi è la ricetta che fa per voi. Un dessert non troppo complicato da realizzare, che abbina il dolce con il salato: un mix che piacerà a chi ama i gusti decisi. Abbiamo utilizzato la pasta frolla al cacao: la farina è mischiata al cacao amaro, per una base al cioccolato profumata e friabile, come quella utilizzata per la Crostata di ricotta e cioccolato e la Crostata al cacao profumata all'arancia.
Il ripieno si compone di due strati: quello inferiore di burro di arachidi (se volete farlo in casa questa è la ricetta) e quello superiore di ganache al cioccolato. Tocco finale, qualche fiocco di sale di Maldon. Provatela subito!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Quadrotti al riso soffiato e burro d'arachidi; Crostata al cacao con crema di formaggio; Crostata al cacao e frutti rossi
Come preparare: Crostata al cioccolato e burro di arachidi
Per realizzare la crostata di ricotta al cioccolato preparate per prima cosa la pasta frolla al cacao seguendo la ricetta base e sostituendo 20 grammi di farina con altrettanti di cacao amaro in polvere. Una volta pronta formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti per almeno un'ora. Trascorso questo tempo stendetelo con il matterello in una sfoglia dello spessore di 5 mm e ponetela all’interno di uno stampo da crostata con fondo amovibile da 24 cm di diametro.
Bucherellate con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e pesetti di ceramica. Cuocete in bianco nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, quindi eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Distribuite il burro d’arachidi sul fondo della crostata e livellate con un cucchiaio.
Dedicatevi alla ganache: in un pentolino portate a ebollizione la panna e versatela sul cioccolato fondente tritato che avrete raccolto in una ciotola. Mescolate con una frusta fino a ottenere una crema liscia e lucida. Versatela sullo strato di burro di arachidi e uniformate. Ponete in frigorifero per 3 ore.
Al momento di servire la vostra Torta al cioccolato e burro di arachidi cospargete con qualche fiocco di sale di Maldon.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto