Crocchette di pollo in panatura di patatine
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Croccantissime e sfiziose le crocchette di pollo in panatura di patatine sono ideali come antipasto o finger food da aperitivo. Facili e veloci da realizzare, servite con una vellutata salsa allo yougurt e una ricca insalata mista costituiscono anche uno stuzzicante secondo piatto di carne bianca.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 800 g di petto di pollo
- 400 g di patatine classiche in busta
- 2 uova
- maggiorana fresca
- pepe nero
- 200 g di yogurt greco
- 2 foglie di menta fresca
- 1 lime
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Queste crocchette di pollo in panatura di patatine sono una ricetta sfiziosa che porta buonumore in tavola e piace a tutti, grandi e piccoli. Pepite di carne bianca croccantissime che si preparano facilmente e in poco tempo. Un antipasto o un finger food da aperitivo gustoso.
Noi le proponiamo con una vellutata salsa a base di yogurt greco ma sono buonissime anche con ketchup o Maionese e possono essere gustate sia calde che fredde. Un abbinamento felice è quello con il Guacamole.
La carne di pollo, leggera e digeribile, è particolarmente versatile e adatta anche alla preparazione di antipasti. Come i Vol-au-vent al ragù bianco di pollo o i Fagottini di pasta fillo con pollo, mele e formaggio.
Crocchette di riso, Crocchette di cavolfiore, Crocchette di parmigiano al forno: sono tantissime le ricette, anche vegetariane, che potete trovare nell'archivio del Cucchiaio d'argento.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone di pollo e verdure, Polpette al basilico, Crocchette di parmigiano al forno, Polpettine di baccalà
Come preparare: Crocchette di pollo in panatura di patatine
Per realizzare le crocchette di pollo in panatura di patatine tagliate il petto di pollo prima a listarelle e poi a cubetti. Trasferiteli in una ciotola insieme alla maggiorana e al pepe nero. In un piatto sbattete l'uovo con una forchetta e in un secondo piatto sbriciolate le patatine.
Mescolate con le mani e passate i bocconcini prima nell'uovo sbattuto e poi nelle patatine. Adagiate le crocchette su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele in forno a 180° per circa 25 minuti e poi per ulteriori 2 minuti sotto il grill.
Nel frattempo preparate la salsa allo yogurt. Lavorate in una ciotola lo yogurt greco con la menta tritata, l’olio, il succo di lime aggiustando di sale e pepe nero. Mescolate molto bene e lasciate riposare.
Sfornate le crocchette dopo aver verificato la cottura aprendone una: la carne all'interno dovrà essere morbida e bianca senza venature rosa. Servite le crocchette di pollo con panatura di patatine calde insieme alla salsa allo yogurt.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto