Crepes ai porri, pancetta e pecorino dolce

Le crepes ai porri, pancetta e pecorino dolce sono un primo piatto gustoso e semplice da realizzare. Una ricetta comoda perché ideale da preparare con un po' di anticipo e poi passare in forno al momento di servire. Da tenere in considerazione anche nei momenti di festa.

Condividi

INGREDIENTI

Le crepes ai porri, pancetta e pecorino dolce sono un primo piatto molto gustoso. Crespelle servite in bianco, ma senza la classica besciamella, e con un ripieno sfizioso che si prepara in pochi minuti. Una ricetta jolly da servire per una cena informale con gli amici o un pranzo in famiglia ghiotto ma non troppo impegnativo.Crepes e crespelle, del resto, sono buonissime. Ci piacciono perché si possono farcire in mille modi diversi risultando volta per volta un primo elegante ma con semplicità come le classiche crepes al prosciutto cotto e besciamella, una pietanza ricca di sapore e sostanza come nei sontuosi cannelloni amalfitani o uno sizioso antipasto come gli spiedini di crepes e salsa ai peperoni.Inoltre fare le crepes è facile e potete scegliere una versione veloce. Utilizzando farine alternative potete prepararle senza glutine come le crepes di grano saraceno oppure senza uova come nella nostra ricetta delle crepes senza uovaALTRE RICETTE GUSTOSE: Crepes ai funghi porcini con provolone piccante, Gratin di crepes al prosciutto e fontina, Torta di crepes salate
1

Per preparare le crepes ai porri, pancetta e pecorino dolce iniziate a mondare e lavare i porri e tagliateli a rondelle sottili. Tagliate anche la pancetta a cubetti.

2

Stufate i porri dolcemente in una padella con 4 cucchiai di olio fino a che sono morbidi. Unite la pancetta, aggiungete una presa di sale e una macinata di pepe e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti.

3

Togliete dal fuoco, fate raffreddare e unite la panna e il pecorino grattugiato, lasciandone 10 g da parte per la gratinatura. Mescolate fino a quando avrete ottenuto un composto morbido e omogeneo.

4

Prendete le crepes, che avrete preparato al momento o in anticipo seguendo la nostra ricetta base e spalmate su ognuna un cucchiaio abbondante di ripieno.

5

Piegatele a metà e disponetele in una pirofila spennellata di olio, sovrapponendole l'una all'altra. Disribuite in superficie dei fiocchetti di burro e spolverizzate con una manciata di pecorino.

6

Trasferite in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti: le crepes ai porri, pancetta e pecorino dolce saranno pronte quando ben gratinate in superficie. Sfornatele e servite subito. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREPES AI PORRI, PANCETTA E PECORINO DOLCE"

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto